ANNO DI APPROVAZIONE
1995
TITOLO
Sviluppo delle risorse umane
e delle risorse ambientali
nella formazione iniziale
del giovane "imprenditore"
CONTRAENTE
I.T.C."SERRA"
Via Trinità delle Monache, 2
80134 Napoli
Tel. 081/5512737
Fax 081/5514888
SETTORE
I
MISURA
1.1.C/36
DURATA
3 anni
PERSONA DA CONTATTARE
Vittoria Alfano
PARTENARIATO (nazionale/transnazionale)
LANGINKOSKEN LUKIO (Finlandia) - BERUFLICHE SCHULEN (Germania) - CENTRE D'INFORMATION ET D'ORIENTATION (Francia) - RESEAU DES ENTREPRISES D'ENTRAITENEMENTOU PEDAGO GUGES REEP (Francia) - I.T.C. "MARIO PAGANO" (Italia) - ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE (Italia) - I.T.C. "GALILEI" (Italia)
SETTORE INTERVENTO
Ambiente
IMPATTO PREVISTO
Europeo/Nazionale
PAROLE CHIAVE
Orientamento/
Compentenze professionali
OBIETTIVI
* Migliorare le competenze professionali degli operatori con particolare riferimento a determinati settori di eccellenza.
* Procedere verso la standardizzazione delle modalità descrittive dei profili professionali e, di conseguenza, delle relative possibilità di formazione.
BENEFICIARI
* Utenti dei Centri di Orientamento.
* Operatori europei di orientamento.
PRODOTTI REALIZZATI O IN FASE DI REALIZZAZIONE

Il prodotto del progetto è un ipertesto multimediale su CD-Rom che ha lo scopo di proporre moduli di formazione scolastica, che attraverso metodologie attive ed innovative sviluppino l'acquisizione di competenze trasversali e di base.

Il menu del Cd-Rom consente di visualizzare le diverse sezioni in cui il prodotto è suddiviso.
E' presente una sezione in cui viene fatta una breve presentazione del progetto e dei partner.
Un'altra sezione riguarda tutti i documenti raccolti nel corso del progetto; in particolare sono raccolti gli strumenti di ricerca utilizzati per realizzare l'indagine, svolta nel primo periodo del progetto, riguardante la formazione iniziale dei giovani. Fanno parte anche di questa sezione tutti i prodotti parziali elaborati nei primi due anni di attività del progetto.

Infine, l'ultima sezione riguarda un percorso di formazione integrata per i giovani imprenditori da utilizzare nel segmento di transizione formazione iniziale/mondo del lavoro. Il percorso si articola in moduli che utilizzano strategie didattiche innovative e sviluppano competenze di base e trasversali. Inoltre è presente un sistema di link che dal percorso formativo rimandano alla sezione documenti qualora si voglia approfondire un argomento.

Beneficiari finali del prodotto sono i giovani in formazione iniziale avviati ad un lavoro autonomo nel settore ambientale, in particolare gli studenti delle ultime classi della scuola secondaria superiore, i giovani in transizione scuola-lavoro e i giovani frequentanti corsi professionali post-diploma. Utilizzatori del modello sono invece docenti, formatori, tutor e consiglieri in orientamento che possono trovare nuovi termini di arricchimento e approfondimento della loro professionalità.

Il CD-Rom è consultabile in italiano e parte in inglese e può essere reperito presso l'organismo contraente.