![]() |
ANNO DI APPROVAZIONE 1999 |
TITOLO La formazione continua e le competenze trasversali: sperimentazione di percorsi in autoformazione |
CONTRAENTE API - Associazione piccole e medie imprese Padova Piazza Salvemini, 7 35131 Padova Tel. ++39-049-663685 Fax ++39-049-655749 E-mail: apindustria@fc2.neol.it |
SETTORE II |
MISURA 1.1.B/298 |
DURATA 1 anno |
PERSONA DA CONTATTARE
Franco Bortolami |
PARTENARIATO SYNTHESIS Srl (Italia) - GRETA MAURES ESTEREL VERDON (Francia) - CDIMM (Romania) |
SETTORE
INTERVENTO Formativo |
IMPATTO
PREVISTO Produttivo |
PAROLE CHIAVE
O.D.L. - Autoistruzione - F.A.D. |
OBIETTIVI
Il progetto intende promuovere metodi di autoformazione sul luogo di lavoro e la formazione aperta e a distanza al fine di agevolare l’accesso alla formazione continua ai lavoratori. Inoltre, collabora a migliorare la capacità di innovazione dei sistemi e degli accordi per la formazione professionale, rafforzando i legami tra la strategia di formazione in impresa e la sua strategia economica, sviluppando metodi innovativi che siano in grado di collegare la formazione e la trasformazione del lavoro. |
BENEFICIARI
• 24 occupati che nei percorsi di formazione continua già in atto sperimentano metodologie e contenuti per un apprendimento più rapido utilizzando anche strumenti per l’autoformazione. Beneficiari indiretti del progetto sono: • formatori; • responsabili della formazione in azienda; operatori del sistema formativo |
PRODOTTI REALIZZATI
O IN FASE DI REALIZZAZIONE
Il progetto è stato ideato e realizzato al fine di sperimentare un metodo di formazione finalizzato a migliorare e velocizzare il processo di apprendimento dell’adulto lavoratore in una prospettiva di ottimizzazione delle sue risorse e capacità rispetto alle necessità di un contesto lavorativo soggetto a continue trasformazioni. La metodologia dell’Istruzione a distanza, realizzata tramite il progetto, ha dimostrato di essere la più efficace tra le metodologie d’addestramento e di formazione tra quelle rivolte alla piccola e media impresa. Obiettivo principale del progetto è la promozione della metodologia dell’auto-formazione sul posto di lavoro e di formazione aperta all’apprendimento a distanza, al fine di facilitare l’accesso alla formazione continua dei lavoratori. Il prodotto finale realizzato è un CD-Rom multimediale e interattivo in lingua italiana. Il CD-Rom è articolato in 9 parti: - Introduzione alla contabilità; - La costituzione dell’azienda; - Le merci: il contratto di compravendita e l’iva; - Le merci: le scritture contabili; - Le disponibilità liquide; - Le immobilizzazioni materiali; - I crediti; - Le scritture di assestamento e la chiusura dei conti; - Il bilancio d’esercizio. Ogni parte è suddivisa in sezioni, nelle quali vengono spiegati,
in maniera schematica e puntuale i concetti basilari delle diverse discipline
che vengono trattate. Il CD-Rom è disponibile presso l’ente contraente. |