![]() |
ANNO DI APPROVAZIONE 1999 |
TITOLO P.O.L.E. - Publishing: open learning in Europe |
CONTRAENTE POLIEDRA S.p.A. Corso Unione Sovietica, 612 10135 TORINO Tel. ++39-011-3912600 Fax ++39-011-3912601 E-mail: borgaro@poliedra.it |
SETTORE III |
MISURA 3.A/280 |
DURATA 18 mesi |
PERSONA DA CONTATTARE
Luigi Germanetto |
PARTENARIATO AIE - Associazione Italiana Editori (Italia) - STUDIO STAFF (Italia) - EDI TRAIN/PUBLISH (Spagna) - VOB (Olanda) - POLISHING INSTITUTE (Polonia) - THE PUBLISHINHG TRAINING CENTRE (Regno Unito)- |
SETTORE INTERVENTO Editoria |
IMPATTO PREVISTO Europeo |
PAROLE CHIAVE Sviluppo nuove competenze |
OBIETTIVI
Il progetto intende fornire un insieme di strumenti di formazione, validi a livello transnazionale, utili per lo sviluppo di professionalità in ambito editoriale, con una particolare attenzione alla gestione dei diritti d’autore. Il progetto è fondato sul prodotto “Aspetti legali del multimedia”, corso di formazione a distanza sviluppato nell'ambito di una precedente iniziativa. Tale prodotto sarà integrato con le esperienze sviluppate in altri paesi sulla formazione a distanza in tema di: professionalità redazionali (Spagna e Regno Unito), copyrighting (Regno Unito), produzione multimediale (Paesi Bassi), gestione economico finanziaria (Regno Unito). I prodotti dei diversi partner saranno analizzati in relazione alla loro adattabilità ai diversi contesti nazionali e sul piano del metodo didattico adottato. Parti di essi saranno scelte per la produzione di materiali comuni, che avranno forma modulare per garantire la loro utilizzabilità nei diversi contesti nazionali. |
BENEFICIARI
Beneficiari finali del progetto sono i professionisti del mondo editoriale. Beneficiari indiretti sono le organizzazioni partner coinvolte nel progetto e le strutture di formazione che utilizzeranno il materiale didattico prodotto. La rete Abptoe rende inoltre possibile un ulteriore processo di moltiplicazione degli effetti del lavoro nel progetto, in paesi non partner di Pole ma presenti in Abptoe, quali Germania. Francia, Austria, Grecia. |
PRODOTTI REALIZZATI
O IN FASE DI REALIZZAZIONE
Il prodotto/risultato del progetto consiste nella realizzazione di alcuni strumenti per la formazione di dirigenti del settore editoriale, basati su precedenti esperienze e materiali precedentemente elaborati dai partner di progetto. Il risultato principale del lavoro di coordinamento è da ravvisare nella costruzione di una metodologia comune e condivisa di sviluppo ed editing dei materiali di formazione e della successiva preparazione di un ampio set di strumenti realizzati adottando tale metodologia. Quest’ultima è basata su un radicale lavoro di modularizzazione dei materiali: ogni dispensa didattica messa a disposizione dai partner è stata sottoposta a una ragionata parcellizzazione tesa a identificare unità minime di contenuto didattico. Tale suddivisione mira in particolare a consentire la più estesa adattabilità dei contenuti a diversi contesti e tipologie di erogazione della didattica. Il prodotto finale del progetto è rappresentato quindi dall’insieme dei moduli didattici così realizzati e organizzati in cinque manuali: - Legal aspects of multimedia; - Copyright and contracts; - Electronic publishing; - How to get contribution for translation; - The publishing process. La struttura in cui il materiale è organizzato è tale
da garantire la maggiore neutralità rispetto ai contenuti, che
possono essere riutilizzati in diversi contesti e con diverse finalità
formative. |