![]() |
ANNO DI APPROVAZIONE 1996 |
TITOLO Elaborazione di materiali didattici multimediali in lingua italiana e tedesca per la formazione nel settore turistico |
CONTRAENTE ACT- Accademia di Commercio e Turismo Via Asiago, 2 38100 Trento Tel. 0461/912710 0461/921186 |
SETTORE III |
MISURA 1.A/115 |
DURATA 2 anni |
PERSONA DA CONTATTARE Paolo Grigolli |
PARTENARIATO (nazionale/transnazionale) SOCIETAETS-VERL AG (Germania) - WIRTSHAFTINSINST I TUT ANGELL (Germania) - VOYAGES SUD-SOLEIL (Germania) - HOTEL - UND GASTSTAETTENVE RBAND (Germania) - VERKEHRSVEREIN (Germania) - ENIT-MONACO (Germania) - DEUTSHE ZENTRALE FUER TOURISMUS E. V. (Italia) - ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DELLA PROVINCIA DI TRENTO (Italia) -GIOVANI ALBERGATORI DEL TRENTINO (Italia) - UNIONE COMMERCIO TUR. E ATTIVITA' DI SERVIZIO (Italia) |
SETTORE INTERVENTO Turistico |
IMPATTO PREVISTO Settoriale |
PAROLE CHIAVE Apprendimento linguistico/ Nuove tecnologie e formazione |
OBIETTIVI
* Sviluppare la conoscenza della lingua italiana e tedesca nell'area professionale del turismo per adattarla eventualmente, in seguito, ad altre imprese europee. * Realizzare un CD-Rom per offrire agli utenti un percorso standardizzato, comprendente testi, immagini visive e sonore, esercizi correlati alle situazioni presentate, feed back acustico, possibilità di autovalutazione e in generale di dispositivi di autoapprendimento, oltre ai materiali di tipo grammaticale, lessicale, terminologico, bibliografico, ecc.. |
BENEFICIARI
* Studenti dell'accademia di Commercio e Turismo e del Wirtschaftsinstitut Angell, che studiano il tedesco o l'italiano come lingua straniera e che effettueranno lo stage aziendale all'estero. * Operatori del settore turistico che richiedono formazione all'accademia di Commercio e Turismo e all'Istituto Angelli. * Tutti gli associati degli Enti partner. * Studenti e docenti degli oltre 70 Istituti di Formazione. * Membri di Eurhodip (European Hotel Diploma), situati in 10 paesi dell'Unione Europea. * Tutti gli operatori di settore interessati all'apprendimento dell'italiano e del tedesco che vorranno entrare nel sito Internet, una volta realizzato. |
PRODOTTI REALIZZATI O IN FASE DI REALIZZAZIONE
Il prodotto realizzato dal progetto è costituito da due corsi interattivi, uno per lapprendimento della lingua tedesca nel settore del turismo dal titolo "Reisen? Diesmal auf Deutsch, bitte! - viaggiamo tedesco". Laltro, intitolato Viaggiamo in italiano - Ein interaktiver sprachrurs fur tourismusfachkrafte, rivolto all'apprendimento della lingua italiana sempre nel settore del turismo. I due corsi sono stati implementati attraverso un ipertesto multimendiale e riprodotti su Cd-Rom. Questo strumento permette di utilizzare tanto una metodologia di autoapprendimento che di apprendimento guidato. I Corsi propongono tre livelli di apprendimento: principiante, intermedio e avanzato e sono ambientati in più ambienti tipici del settore turistico: Hotel, Agenzie di viaggio, Aziende per la promozione Turistica, Fiere, Congressi, Mezzi di trasporto. Il lessico viene introdotto ed affrontato facendo riferimento alla lingua parlata e alle espressioni tipiche del settore, proponendo l'uso di materiale autentico quali ad esempio: opuscoli, menu, voucher, ricevute, fatture, modulistica. In genere si tratta di materiale utilizzato nei vari contesti in cui vengono ambientati i corsi. Le attività riferite agli Hotel rappresentano la parte più dettagliata dei corsi, poiché si tratta del settore più articolato e con un maggior numero di reparti. Generalmente vengono presentate situazioni di front-line utilizzabili in tutte le altre realtà organizzative. Per i principianti è consigliabile seguire un percorso lineare, partendo dalla prima situazione del primo capitolo, in modo da poter affrontare gradualmente le difficoltà. Per il secondo ed il terzo livello (intermedio ed avanzato) è possibile scegliere il percorso più congeniale ai propri interessi, senza necessariamente seguire la progressione proposta. Ciò è reso possibile dall'impianto tecnico, che permette la navigazione diretta nei vari ambiti del CD-Rom. Le singole situazioni propongono lo stesso argomento lessicale a tre livelli cosicché, se un utente a livello tre riscontra delle carenze per quanto riguarda il lessico, può facilmente passare ai livelli precedenti e "recuperare" il linguaggio relativo alla situazione in questione. Gli esercizi proposti, a partire dal livello principianti, mirano a mettere in grado l'utente di autovalutarsi rispetto al percorso svolto e di operare autonomamente delle scelte linguistiche. La tipologia degli esercizi è varia e fa leva sulle abilità del fruitore del prodotto, quali ad esempio: fare ipotesi, osservare, analizzare, descrivere e confrontare. Gli esercizi sono corredati da un testo di istruzione, da esempi, da informazioni e da immagini. E' inoltre disponibile per ogni esercitazione un "quaderno di lavoro" cioè uno spazio vuoto per la compilazione degli esercizi. Per quanto riguarda la pronuncia, la sezione fonetica, accessibile dalle situazioni, dagli esercizi e dal menu strumenti (con rimandi diretti al livello principianti) permette di cogliere le particolarità relative ai suoni della lingua proposta e di esercitarsi ascoltando un parlante madrelingua, registrando la propria voce e confrontando il proprio lavoro. Il prodotto è rivolto a studenti, tecnici e manager del turismo, interessati ad apprendere la lingua settoriale, italiana e/o tedesca, del settore turistico. Si rivolge anche ai formatori che potranno utilizzare questo prodotto come strumento aggiuntivo per la didattica linguistica. I due CD-Rom sono corredati di opuscoli illustrativi che forniscono spiegazioni e suggerimenti sulle modalità di utilizzo e sugli argomenti in essi contenuti. Il prodotto nella versione definitiva può essere richiesto alla struttura contraente del progetto (GrigolliP@ACTTrento.net). |