ANNO DI APPROVAZIONE
1995
TITOLO
Multimedia system for training
in quality and certification
CONTRAENTE
CONSORZIO MILANO
RICERCHE
Via Cicognara, 7
20129 Milano
Tel. 02/744149
Fax 02/7385567
SETTORE
II
MISURA
1.1.C/102
DURATA
3 anni
PERSONA DA CONTATTARE
Carlo Mango
PARTENARIATO (nazionale/transnazionale)
PAPELARIA FERNANDES INDUSTRIA E COMERCIO S.A. (Portogallo) - SQ/MAQUIT (Portogallo) - S.A. IBERICA del VAPOR (Spagna) - ASSOCIACION ESPANOLA DE SOLDATURA Y TECNOLOGIAS DE UNION CESOL (Spagna) - LOCTITE ITALIA (Italia) - INTERACTIVE LAB (Italia) - COMET POMPE PER L'AGRICOLTURA (Italia) - BREVINI RIDUTTORI (Italia) - I.T.I.S. "VOLTA" LODI (Italia) - I.T.I.A "E. FERRARI" (Italia) - I.T.I.S. "G. MARCONI" (Italia) - COMER GROUP (Italia) - I.T.I.S "E. ALESSANDRINI" (Italia) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA (Italia)
SETTORE INTERVENTO
PMI
IMPATTO PREVISTO
Produttivo/PMI
PAROLE CHIAVE
Sistema qualità nelle PMI
OBIETTIVI
*Costruire un percorso formativo sulla tematica della formazione di qualità per le PMI.
BENEFICIARI
* Tecnici e quadri intermedi delle piccole e medie industrie europee.
* Studenti degli istituti tecnici superiori europei.
PRODOTTI REALIZZATI O IN FASE DI REALIZZAZIONE

Il prodotto realizzato dal partenariato è un prototipo di CD-ROM indirizzato alla figura del "middle manager" che opera nell'ambito delle piccole e medie imprese. Questo strumento permette di seguire un percorso in auto formazione sul tema della Qualità ed è strutturato in una prima parte generale e in due capitoli specifici.

La parte generale contiene il glossario, il Primo capitolo presenta tutti gli elementi necessari per attivare un sistema di Qualità e il Secondo capitolo contiene dei paragrafi che, pur non essendo strettamente collegati all'implementazione del sistema qualità, sono necessari nel contesto degli affari, per un più efficiente controllo della qualità dei prodotti e per una migliore gestione del sistema stesso di qualità.

In apertura, il CD-ROM si presenta con un menù che permette all'utilizzatore di scegliere l'unità didattica di suo interesse. Il capitolo più strettamente corsuale (Primo capitolo) contiene testi ed immagini con una voce narrante che fornisce le spiegazioni necessarie per meglio comprendere il contenuto delle videate e delle unità presentate. Alcune parole chiave sono direttamente collegate (attraverso un link ipertestuale) al glossario. Il glossario è uno strumento di grande utilità nell'ambito del percorso in autoistruzione, poiché offre una risposta chiara ai bisogni emergenti di chiarimento di cui necessitano le figure del middle management che operano all'interno delle PMI.

In generale il contenuto del CD-ROM può essere ampliato con ulteriori estensioni multimediali (animazione, film o altre immagini), in considerazione delle necessità del corso e delle peculiarità dei settori in cui operano le PMI.

Il CD-ROM è uno strumento a disposizione delle figure intermedie di manager e tecnici che operano nelle PMI sul tema della qualità e della certificazione. Il prodotto è usufruibile anche da giovani tecnici laureati che intendono acquisire specifiche competenze sul tema della qualità in azienda.

Lo strumento può essere utilizzato autonomamente come singolo strumento formativo ed anche integrato con altri strumenti multimediali o cartacei.

Il CD-ROM è in lingua inglese e nella sua forma prototipale è già concluso e disponibile presso la struttura partner del progetto.