| |
FUNZIONI PRINCIPALI DELLA PROCEDURA
E' un archivio anagrafico dei tavoli che si devono gestire,
con indicazione dei posti a sedere, ubicazione, tipologia e un totalizzatore
automatico che quantifica la produzione del tavolo stesso. I dati inseriti
nell’archivio tavoli verranno utilizzati nella gestione delle ordinazioni, e
poi in una elaborazione statistica a grafico, in base all’occupazione ed
alla rendita del tavolo stesso.
Permette di gestire un archivio prenotazioni, con nome del
cliente, numero di persone prenotate, data della prenotazione e ora. E'
possibile visualizzare graficamente la situazione delle prenotazioni, per
avere subito un quadro ben chiaro della situazione. E' possibile oltretutto
visualizzare l'occupazione generale dei tavoli
Ogni ordinazione può
essere gestita nei seguenti modi:
-
Memorizzazione
manuale: l’ordinazione relativa ad un tavolo viene effettuata
dal cameriere, direttamente ad uno dei terminali dislocati nel locale, in
maniera molto semplice. Il cameriere (come pure il cliente) avrà a
disposizione un menù precedentemente stampato dallo stesso programma, dove
ad ogni portata corrisponde un codice che può essere numerico od
alfanumerico, e non dovrà fare altro che annotare sul suo bloc-notes i
codici delle portate richieste dai clienti con le relative quantità, per
poi andare al più vicino terminale ed eseguire le seguenti operazioni:
digitare il numero del tavolo in oggetto, digitare il codice della portata,
digitare la quantità, e così via con le altre portate fino a completare l’ordinazione.
La fase di memorizzazione è velocissima.
-
Tramite
penna ottica tascabile. Il cameriere avrà a disposizione un
menù con la descrizione della portata e di fianco il corrispondente ‘codice
a barre’. Basterà quindi passare la penna ottica sul codice a barre delle
portate ordinate ed indicare la quantità per ognuna. A fine ordinazione la
penna ottica viene inserita in uno dei ‘calamai’ che saranno distribuiti
nel locale per far si che la comanda venga memorizzata nel PC
automaticamente.
-
Tramite
terminali a radiofrequenza leggero e
tascabile. Utilizza la trasmissione a radiofrequenza per inviare i
dati dell'ordinazione ad un ricevitore centrale, collegato a sua volta con
il PC a mezzo cavo di comunicazione.
-
Tramite
Tastiera Programmabile Tipro, che permette la programmazione di
un qualsiasi tasto, associandolo ad una determinata pietanza
- Stampa della "TABLE LIST"
Questa funzione permette di stampare una lista dello stato
dell’ordinazione di un tavolo, con i relativi prezzi ed il totale della lista.
La stampa potrà essere effettuata su una ‘layout’ che potrà essere
personalizzata direttamente dall’utente. Naturalmente viene fornita una layout
standard che è la seguente: 1)descrizione della portata 2)quantità 3)prezzo
che verrà automaticamente acquisito da un listino precedentemente creato. In
fondo il conto finale da pagare sia in lire che in Euro.
- Stampa della "RICEVUTA FISCALE"
Il programma permette la stampa della ricevuta fiscale con la stessa layout
sopra descritta,
tramitelapressione di un relativo tasto funzione. (F4)
Il movimento di corrispettivo contabile prodotto da questo
documento, sarà riportato automaticamente nella prima nota contabile. Il
movimento di scarico delle "portate " sarà riportato automaticamente
come movimento di scarico per delle eventuali e successive elaborazioni
statistiche con relativi grafici e stampe.
In questo caso il programma chiederà i dati fiscali del
cliente che ha richiesto la fattura e li memorizzerà in maniera permanente nel
nostro elenco clienti. In questo modo se lo stesso dovesse poi ritornare non
sarà necessario reinserire i dati ma basterà semplicemente richiamarlo dal
nostro archivio. La fattura verrà stampata con la semplice pressione di un
tasto funzione (F5). Quando il cliente libera il tavolo (dopo aver pagato il
conto), la comanda di quel tavolo viene ‘chiusa’ e quindi verrà generato un
movimento contabile di vendita direttamente nell’archivio prima nota, ed un
movimento di scarico di magazzino. I dati del tavolo vengono quindi azzerati.
- Stampa della "ORDINAZIONE DIRETTAMENTE IN
CUCINA"
La comanda opportunamente memorizzata in una delle modalità
precedentemente descritte, può essere mandata in stampa su una periferica
posizionata in ‘cucina’ nel caso dei ristoranti o in un punto di
distribuzione negli altri casi, in maniera assolutamente automatica.
- Stampa del "CONTO FINALE IN LIRE ED
EURO"
Qualsiasi stampa viene prodotta (Ricevuta, Fattura o Table
list), l’importo sarà riportato sia in lire che in EURO.
|