|
I tirocini Leonardo da Vinci
intendono migliorare le competenze e l'occupabilità dei beneficiari attraverso
esperienze di formazione e lavoro presso un organismo di accoglienza in
un altro paese.
I progetti di tirocinio si differenziano a seconda dell'utenza coinvolta,
ossia:
· quelli rivolti a persone che seguono una formazione professionale
iniziale, in particolare i giovani, che si svolgono in imprese
o in istituti di formazione professionale, per una durata variabile dalle
tre settimane ai nove mesi, e sono parte integrante del programma di formazione
professionale seguito nel paese di provenienza;
· quelli rivolti a studenti iscritti presso istituti d'istruzione
superiore, compresi coloro che seguono un dottorato di ricerca,
che si svolgono in imprese, e possono durare dai tre ai dodici mesi;
· quelli rivolti ai giovani lavoratori, ai laureati recenti e ai
giovani in fase di inserimento nel mercato del lavoro, che si
svolgono in imprese, per un periodo compreso tra i due e i dodici mesi.
|