IDENTIFICATIVO
I/05/B/F/PP-154181
ANNO DI APPROVAZIONE 2005 TITOLO
Sistemi di conversione energetica ed impatto ambientale

CONTRAENTE
Istituto Magistrale “ALFANO I”
Via dei Mille, 41
84132 Salerno
Tel. ++39089333147
Fax ++39089337114

E-mail: alfano1@freemail.it

REFERENTE DI PROGETTO
Antonio Lepre
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Energia

PARTNER

Università De Haute Alsace
Michel Basset
Rue des frères Lumière, 12
68093 Mulhouse Cedex - FR ++389336945
++389336949
michel.basset@uha.fr

Budapest University Of Technology And Economics
Department of control and Transport Automation Tamas Peter
Bertalan Lajos u.2 Z èp V. em, 506
1111 Budapest – HU
++3614631013
++364633087
peter@sultan.kma.bme.hu

Dunarea De Jos University Of Galati - Facultatea de Mecanica
Ionita Ion
Domneasca St, 47
800008 Galati – RO
++3640236317158
++3640236461353
ion.ionita@ugal.ro

Istanbul Technical University - Faculty of Mechanical Engineering
Levent Guvenc
Gumussuyu Taksim
34437 Istanbul - TR
++902122931300
++902122450795
guvencl@itu.edu.tr

Auto-Consulting
Antonio Cofano
Via dell’Industria, 131/A
72015 Fasana (BR) - IT
++390804420642
++390804420646
info@auto-consulting.it

Elettro Sannio Ricerca Srl
Francesco Salomone
Zona Industriale km 9, statale 212
82020 Pietrelcina (BN) – IT
++39824991046
++39824997935
info@elettrosannio.com

Ente Regionale Formazione Addestramento Professionale
Mario Sapio
P.le Immacolatella Nuova,5
80133 Napoli – IT
++39812252424
++39812252404
info@erfap-campania.it

Parco Scientifico e Tecnologico
Isabella Colamarco
Via Porta Catena, 52
84121 Salerno - IT
++39089256611
++39089225397
info@pstsa.it

Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Ingegneria Meccanica
Gianfranco Rizzo
Via Ponte Don Melillo,
84084 Fisciano (SA) – IT
++3989964069
++3989964037
grizzo@unisa.it

-

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Obiettivo generale del progetto è progettazione e la costruzione di un prototipo di veicolo ibrido a basso impatto ambientale che servirà ai fruitori per comprendere meglio l’importanza dei temi trattati e sentirsi parte attiva ed integrante del progetto, condividendone gli sviluppi ed i problemi.
Verranno, inoltre, definiti appositi moduli didattici, correlati con i contenuti scientifici necessari alla realizzazione del progetto, che saranno resi disponibili sul sito web.

PRODOTTI E RISULTATI

I prodotti / risultati che il progetto intende conseguire sono i seguenti:

  • un prototipo di veicolo ibrido che mostri l’effettivo funzionamento dei sistemi in esame;
  • un sito WEB multilingua con tecnologie dinamiche, conforme agli standard W3C, in cui verranno fatte confluire tutte le informazioni relative all’avanzamento del progetto e funzionali sia al monitoraggio, da parte di tutti i partner, che alla sua diffusione, il cui contenuto sarà disponibile anche tramite DVD;
  • moduli didattici sugli aspetti energetici, economici ed ambientali legati alla propulsione ibrida ed alle energie rinnovabili connesse con il progetto del dimostratore;
  • ideo in italiano ed inglese con le fasi salienti del montaggio e della sperimentazione del prototipo; i video saranno inoltre visibili con tecniche streaming sul Web.
BENEFICIARI FINALI

I destinatari del progetto sono gli studenti degli ultimi anni dell’Istituto Superiore Alfano I e gli studenti dei primi anni universitari al fine di promuovere un processo integrato di ricerca, la condivisione di conoscenze e di metodi di lavori, l’analisi consapevole di importanti problematiche, di natura scientifica ma anche tecnica, nel campo dell’energetica e dell’ambiente con l’utilizzo di strumenti al passo con l’innovazione tecnologica.