IDENTIFICATIVO
I/05/B/F/PP-154151
ANNO DI APPROVAZIONE 2005 TITOLO
Sviluppare le competenze di creazione d'impresa secondo una metodologia fondata sui paradigmi della Competizione, Innovazione,
E-Learning, Internazionalizzazione (COMPETENZE
C.I.E-L.I.)

CONTRAENTE
Ecipar di Ravenna S.R.L. Via Randi, 90
48100 Ravenna
Tel.++390544298999
Fax ++390544404080

E-mail: dtoschi@ecipar.ra.it
REFERENTE DI PROGETTO
Daniela Toschi
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Sistema Produttivo

PARTNER

Obchdnie Akademie
Jana Aertsova
Sokola Tumy, 12
73701 CS Cesky Tesin – CZ
++420558712649
++420558 711894
aer@obaka-cestesin.cz

FLE - European Schoolnet Virtual
Orla Duedahl
Herluf Trollesvej, 189
5220 Odense (So) – DK
++4566155511
orla@duedahl.dk

Mentamalaridid
Claus Reistrup
Hoyvtksvegur, 72
100 Fo Torshavn – DK
++298355050
++298355055
claus@mmr.fo

Highland Council
Kenny Macinnes
Glenurquhart Road
Inverness IV3 5NX – UK
++441463702553
++441463702298
kenny.macinnes@highland.gov.uk

Centuria RIT Romagna Innovazione
Tecnologia scarl
Alessandra Folli
Via Tortona, 190
47020 Pievesestina di Cesena (FC) - IT
++390547415080
++390547313291
centuria-rit@centuria-rit.com

CNA Ravenna - Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della PMI
Natalino Gigante
Viale Randi, 90
48100 Ravenna – IT
++390544298511
++390544400272
eemiliani@ra.cna.it

ECIPAR s.c.ar.l.
Andrea D’Amore
Largo Molina, 9
Bologna – IT
++39051396700
++39051396710
info@ecipar.it

-

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Il progetto prevede di realizzare i seguenti obiettivi principali:

  • definire un modello innovativo di riferimento per la progettazione di didattiche integrate per lo sviluppo delle competenze di creazione d’impresa;
  • costruire un percorso didattico per lo sviluppo di competenze sulla creazione d’impresa caratterizzato dall’adozione di un approccio metodologico, modello C.I.E-L.I., che consenta di superare le criticità presenti in analoghe tipologie di intervento;
  • determinare un impatto di innovazione sui sistemi educativi dei Paesi di provenienza dei partner.

PRODOTTI E RISULTATI

Il progetto intende conseguire i seguenti prodotti:

  • repertorio europeo sulle buone pratiche in materia di implementazione dell’integrazione scuola-impresa attraverso il tema della creazione d’impresa;
  • modello didattico integrato ed innovativo per lo sviluppo delle competenze di creazione d’impresa (Modello C.I.E-L.I.) fondato su e-learning e internazionalizzazione;
  • percorso didattico e-learning per studenti, sulle competenze per la creazione d’impresa internazionalizzata, secondo le peculiarità metodologiche C.I.E-L.I.;
  • strumenti TIC per l’ E-Learning e per l’operatività dei circoli virtuali di apprendimento nel percorso didattico CIELI;
  • manuale studenti utenti del percorso C.I.E-L.I. ;
  • guide per gli esperti impegnati nelle attività di supporto didattico del percorso CIELI: Tutor didattico; tutor on line; Imprenditore-Mentor;
  • percorso di formazione per i tutor sulle modalità di supporto agli utenti del percorso CIELI, in aula ed in e-learning, fondato sui contenuti delle guide dedicate;
  • report sulle modalità di valutazione e di certificazione delle competenze acquisite nel percorso didattico CIE-LI, secondo gli standard europei.
Tutti i prodotti saranno disponibili in lingua inglese sia in formato cartaceo (quando possibile) che in formato elettronico.

 

BENEFICIARI FINALI

Beneficiari della proposta progettuale risultano essere:

  • scuole;
  • associazioni di insegnanti;
  • organismi di formazione;
  • organizzazioni di rappresentanza delle imprese artigiane e delle pmi;
  • centri di ricerca;
  • enti pubblici per lo sviluppo delle attività produttive.