![]() |
IDENTIFICATIVO I/05/B/F/PP-154130 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2005 |
TITOLO European Scheme for Validation of Competences |
CONTRAENTE Regione Toscana P.zza della Libertà, 15 50129 - Firenze tel. ++39-05543823111 fax ++39-0554382355 e-mail: l.falchini@mail.regione.toscana.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Falchini Luciano |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Istruzione |
PARTNER |
|
EARLALL AISBL - |
HWK |
Ministerium fur Wissenschaft Weiterbuildung, Forschung und Kultur |
Departement d' educacio – Generalitat de Catalunya |
Valideringscentrum I goteborgsregionen |
Vastragotalandsregionen |
National Assembly of Wales |
DATAPOS s.r.l. |
IPSIA “L. ORLANDO” |
ISIS “Raffaello Foresi” |
SIDERFOR s.p.a |
- |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto riguarda la costruzione e la sperimentazione di uno schema comune di riferimento - European Scheme for Validation of Competences (ESVaC) - da applicare ai processi di validazione delle competenze acquisite in contesti formativi di tipo formale in uso nei diversi Paesi. Lo Schema sarà costituito da principi comuni individuati in termini di macro-criteri e macro-indicatori di processo al fine di garantire che, pur nella diversità di strumenti e procedure adottate nei diversi Paesi, il processo che nell’ambito di percorsi formativi di tipo formale porta alla validazione delle competenze acquisite e, quindi, alla loro certificazione, risponda a principi generali condivisi. Tale conformità diventa, quindi, un’ulteriore garanzia di trasferibilità dei “prodotti” della certificazione ed in tal senso, lo Schema è un ulteriore strumento per lo sviluppo della qualità dei sistemi di istruzione e formazione nell’ottica della cooperazione volontaria dei Paesi membri. |
PRODOTTI E RISULTATI
|
BENEFICIARI
FINALI
Gli utilizzatori finali di ESVaC saranno:
|