IDENTIFICATIVO
I/05/B/F/LA-154099
ANNO DI APPROVAZIONE 2005 TITOLO
LeTS: Language eTeacher Services (LeTS)
CONTRAENTE
Comune di Firenze - ITI-IPIA Leonardo Da Vinci
Piazza della Signoria
50100 Firenze
Tel. ++3905545961
Fax ++39055412096
E-mail: itiprogetti@comune.firenze.it

REFERENTE DI PROGETTO
Rossella Grassi
MISURA
Competenze Linguistiche
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Istruzione

PARTNER

Bildungswerk ver.di Niedersachsen e.V.
Christa Elster
Auf dem Rahlande, 4
29525 Uelzen - DE
++495819730200
++495819730303
elster@bw-verdi-ue.de

Confederación de Empresarios de Aragón (CREA)
Carolina Alvarez
Avda Ranillas, 20
50015 Zaragoza - ES
++34976460066
++34976400136
calvarez@crea.es

National University of Ireland Maynooth/Ollscoil na hÉireann Maigh Nuad
Anne Gallagher
Maynooth, Co. Kildare - IE
++35317083923
++35316289373
eamann.oheigeartaigh@may.ie

Kauno Technologijos Universitetas
Audrone Daubariene
Gedimino, 43
44240 Kaunas - LT
++3707320546
++3707323747
Audra.daubariene@ktu.lt

The College of Computer Sciences in Lodz
Anna Ziemecka-Poteraj
Rewolucji 1905r. nr52
90213 Lodz - PL
++4842631 58 32
++4842631 50 32
ziemecka@wshe.lodz.pl

TRANSFER Slovensko, s.r.o.
Juraj Dúbrava
Pribinova 23,
810 11 Bratislava - SK
++421259210133
++421259210472
transfer@transfer.sk

Connectis
Vittorio Caputo
Via Righi, 40
59100 Prato - IT
++390574521034
++390574551273
v.vaputo@connectisweb.com

Pixel
Elisabetta Delle Donne
Via del Berignolo, 40
50141 Firenze - IT
++390554369760
++390554369737
elisabetta@pixel-online.net

SILabo - Laboratorio per la Società dell’Informazione Srl
Paolo D’Angelo
C.so Umberto I, 23
Napoli 80138 - IT
++3908119560657
++3908119560650
info@silabo.it

-
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Il progetto si pone l’obiettivo di dotare i formatori e gli insegnanti di lingue, che operano in un contesto professionale, di un pacchetto formativo accessibile a distanza disponibile in 4 lingue.
Il pacchetto è finalizzato a migliorare le loro competenze per l’insegnamento linguistico in e-learning (a livello intermedio) di 7 lingue differenti: inglese, spagnolo, italiano, tedesco, lituano, slovacco, polacco. Le competenze su cui si concentrerà il progetto riguardano:

  • la valutazione della qualità e delle specificità dei prodotti in e-learning, disponibili sul mercato, per la formazione linguistica professionalizzante;
  • l’utilizzo efficace, di tali prodotti, in un contesto di formazione e di istruzione scolastica in ambito linguistico;
  • lo sviluppo autonomo di percorsi in e-elarning per l’insegnamento delle lingue.
PRODOTTI E RISULTATI
  • portale LeTS;
  • banca Dati on-line dei prodotti e delle esperienze/metodologie e-learning per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue in contesto professionale;
  • pacchetto formativo: “Valutare la Qualità dei prodotti e-learning per l’apprendimento linguistico”;
  • pacchetto formativo: “Utilizzare efficacemente prodotti e-learning per l’apprendimento linguistico”;
  • pacchetto formativo: “Sviluppare prodotti e-learning per l’apprendimento linguistico”;
  • formulario Interattivo per la valutazione dei prodotti e delle tecnologie e-learning per l’apprendimento linguistico;
  • lista di Controllo (Check List), interattiva, a supporto del docente/formatore che voglia pianificare lezioni che prevedano l’utilizzo di soluzioni e-learning o blended learning;
  • “Kit pronto all’uso” con una selezione di strumenti tecnici e di software per la produzione di materiale e-learning per l’apprendimento delle lingue in un contesto professionale.

BENEFICIARI FINALI

Beneficiari della proposta progettuale risultano essere i formatori e i docenti di lingua straniera