IDENTIFICATIVO
I/05/B/F/PP-154096
ANNO DI APPROVAZIONE
2005
TITOLO
Free-Learning:Approccio Integrato e-learning per la formazione iniziale e continua degli operatori del Terzo Settore (FREE-LEARNING)
CONTRAENTE
FOCSIV Volontari nel mondo
Via S. Francesco di Sales, 18
00193 Roma
Tel. ++39066877796
Fax ++39066877867
E-mail : coord.programmmi@focsiv.it

REFERENTE DI PROGETTO
Primo Di Blasio
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Terzo settore

PARTNER

Volonté Czech
Vladislava Splichalova
Bnediktskà, 2110
1 Praha - CZ
++420224827047
++420224826054
Volonte@polytechna.cz

Foundacja Rozwoju Demokracji Lokalnej
Marcin Konieczny
ul. Pienieznego, 10
10-006 Olsztyn - PL
++48895272426
++48895350267
frdl-osl@ol.onet.pl

Universitatea Eftinie Murgu Resita
Nadia Potoceanu
P-TA Traian, 1-4
1700 Resita - RO
++4055210227
++4055210230
n.potoceanu@uem.ro

CGIL Scuola Catania
Giuseppe Nasca
Via Crociferi, 40
00162 Catania - IT
++39095321880
Antoniodaniele.nasca@tin.it

Consorzio Imprese cooperative sociali
Via Bobbio, 21/3
10141 Torino - IT
++390113828248
++390113828306
segreteria@consorzioics.it

Learning Community Srl
Eleonora Guglielman
Via F. Grossi Gondi, 31
00162 Roma - IT
++390686398080
info@learningcom.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Il progetto intende migliorare l’offerta formativa on-line per gli operatori del terzo settore.

Più nello specifico la proposta persegue i seguenti obiettivi caratterizzanti:

  • realizzazione di un repertorio di metodi e strumenti per la l’apprendimento e-learning;
  • messa a punto di un prototipo di percorso formativo per formatori e-learning per il terzo settore;
  • realizzazione di un sistema integrato di e-learning per lo specifico settore;
  • creazione di una comunità di pratica in rete;
  • sperimentazione del sistema integrato per l’e-learning per il terzo settore;
  • miglioramento delle competenze relative alla valutazione dei sistemi di e-learning.
PRODOTTI E RISULTATI

La proposta si propone di realizzare i seguenti prodotti:

  • ricerca sullo stato dell’arte della formazione per il volontariato nello scenario europeo;
  • ricerca sulle forme e le modalità della formazione e-learning per il terzo settore e per il volontariato in Italia e in Europa;
  • analisi degli approcci, metodologie e configurazioni di e-learning ed individuazione delle buone pratiche;
  • mappatura delle competenze del formatore per gli apprendimenti e-learning per il terzo settore;
  • rototipo di percorso formativo e-learning per il formatore e-learning per il volontariato.

Tutti i prodotti elaborati saranno resi disponibili sul Sito Internet del progetto.

BENEFICIARI FINALI

I gruppi destinatari sono costituiti dagli operatori del terzo settore, i docenti, i tutor ed esperti di formazione e-learning, i sistemi di formazione anche a livello universitario e di alta formazione.
Potenziali utilizzatori dei risultati potranno essere anche le diverse utenze interessate alla formazione e-learning:

  • i docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire delle competenze fondamentali nella formazione in rete;
  • gli organismi che a vario titolo si occupano di e-learning (scuole, università, istituti di formazione, enti di ricerca, amministrazioni locali, Ministeri, parti sociali, terzo settore, volontariato, Pubbliche Amministrazioni).