IDENTIFICATIVO
I/05/B/F/PP-154048
ANNO DI APPROVAZIONE
2005
TITOLO
Ricognizione, standardizzazione e certificazione di percorsi formativi per formatori pubblici in Europa
(EU-FORMA)
CONTRAENTE
FORMEZ - Centro di formazione e studio
Via Roma, 83
09124 - Cagliari
Tel. ++3907067956239
Fax ++39070666287
gagnesa@formez.it

REFERENTE DI PROGETTO
Gianni Agnesa
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
18 mesi
SETTORE INTERVENTO
Pubblica Amministrazione

PARTNER

I.A.A.P.- Instituto Andaluz de Administración Pública
Julia Serrano Checa
Av. Ramón y Cajal, 35 - Apartado de Correos 3200
E-41080 Sevilla - ES
++34955042420
++34955042421
secretariag.iaap@juntadeandalucia.es

EIAPA - Europees Instituut voor Bestuurskunde
Harry List
O.L. Vrouweplein, 22
6211 HE Maastricht - NL
++31433296 334
++31433296296
h.list@eipa-nl.com

Regional Training Centre for Local Public Administration Fordoc Calarasi
Irina Ravac
Sloboziei, 9
Calarasi 910001 - RO
++40242331683
++40242316706
fordoc@satline.ro

ISMO Interventi e Studi Multidisciplinari nelle Organizzazioni
Maria Giovanna Garuti
Piazza S. Ambrogio, 16
20123 Milano - IT
Tel. ++390272000497
Fax ++390289010721
giovanna.garuti@ismo.org

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Il progetto intende elaborare linee guida comuni e condivise per la formazione dei formatori per la PA, che captino le migliori tendenze in atto nei sistemi di formazione pubblica in Europa.

Gli obiettivi specifici della proposta sono:

  • sviluppare una metodologia comune per individuare le esigenze di apprendimento dei formatori per la P.A., basata su azioni di ricerca applicata, su focus group tematici e su sperimentazioni che consentiranno di analizzare nel dettaglio i fabbisogni formativi delle varie popolazioni obiettivo del progetto (formatori junior per la P.A., formatori progettisti senior, formatori docenti, project manager e altre);
  • individuare nuove capacità e competenze per i formatori pubblici, con l’obiettivo di porli in condizione di gestire in modo efficace l’intero ciclo della formazione;
  • definire delle linee guida che contengono i criteri di base per la standardizzazione delle competenze del formatore pubblico europeo e per la definizione di percorsi formativi di base corrispondenti alle esigenze formative rilevate durante il progetto.
PRODOTTI E RISULTATI

I prodotti dell’iniziativa consistono in:

  • database dei percorsi formativi attivati e dei curriculum formativi dei formatori per la P.A. in Europa;
  • report di ricerca che contiene la mappatura dei percorsi formativi per formatori attuati e dei profili professionali dei formatori per la P.A. nei vari Paesi della UE;
  • documento con linee guida che contengono i criteri di base per la standardizzazione delle competenze del formatore pubblico europeo e per la definizione di percorsi formativi di base corrispondenti alle esigenze formative rilevate durante il progetto;
  • protocollo d’intesa che impegnerà le P.A. e le scuole firmatarie ad adottare le metodologie individuate;
  • sito web plurilingue (italiano, inglese, spagnolo, rumeno) che conterrà tutti gli strumenti di processo elaborati durante il ciclo di vita del progetto;

BENEFICIARI FINALI

Il progetto intende rivolgersi ai seguenti target:

  • istituti di formazione per la pubblica amministrazione;
  • pubbliche amministrazioni locali (servizi/uffici di formazione, gestione delle risorse umane);
  • formatori per la P.A