IDENTIFICATIVO
I/05/B/F/PP-154023
ANNO DI APPROVAZIONE
2005
TITOLO
Sistema Integrato di Simulazione per la Negoziazione (S.I.SI.NE)
CONTRAENTE
CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Viale Marx, 15 00137 Roma Tel. ++390644595215 Fax ++3906824737
E-mail: sisine@xiwriteprojects.com

REFERENTE DI PROGETTO
Orazio Miglino
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Istruzione

PARTNER

Entertainment Robotics Pme
Henrik Hautop Lund
Hunderupvej 43
Odense C - DK
++4566115115
++4566115151
hhl@mip.sdu.dk

I2s Lab of Senart Institute of Technology of Paris XII University
Kurosh Madani
IUT de Senari
Avenue Pierre Point
77127 Lieusant - FR
++33164134685
++33164134507
madani@univ-paris12.fr

Itti Ltd Institute of Communication and Information Technology
Adam Turowiec
Ul. Palanca, 91 a
60273 Poznan - PL
++48618710073
++48618710579
adamt@itti.com.pl

Partners for Democratic Change Slovakia -PDCS
Jàn Mihalik
Sturava, 02
13811 Bratislav - SK
++421252925016
++421252932215
jano@pdcs.sk

Glaux Srl Pme
Vindice Eugenio
Lorenzo Deplano
Via Buonarroti, 12
00185 Roma - IT
++39064815591
++390648907769
v.deplano@glaux.it

Mediazioni S.c.a.r.l.
Cristiana De Paoli
Via Colomba Antonietti 33
06083 BastiaUmbra - IT
++39-0758001527
++39-0758008833
Cristiana.depaoli@tin.i

Telecom Italia Learning Services
Filippo La Noce
Viale Parco dei Medici, 37
00148 Roma- IT
++390636880821
++390636872455
filippo.lanoce@telecomitalia.it

Xiwrite S.a.s.
Richard Walker
Via M.Pantaloni, 3
00044 Frascati (Rm) - IT
++39069417507
++39069424742
rwalker@xiwrite.com

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Il progetto si propone di sviluppare un modello formativo dedicato ai principi ed alle tecniche della “negoziazione integrativa” e della risoluzione dei conflitti (che sono applicabili in tutte quelle situazioni nelle quali il raggiungimento di un obiettivo è legato ad una trattativa tra parti) e costruito attraverso l’utilizzo di strumenti avanzati di simulazione (ad esempio, le tecnologie dell’Artificial Life e del Massive Multiplayer Online Role Playing Games).
In tal modo esso intende contribuire ad ampliare e perfezionare l’offerta formativa, che sul tema appare concentrata prevalentemente sui bisogni dei quadri delle grandi aziende e dei venditori in genere, ma non sulle esigenze specifiche dei manager delle piccole e medie imprese o di altre categorie di lavoratori (ad esempio, insegnanti, sindacalisti, operatori di associazioni di volontariato), il cui lavoro quotidiano richiede un’attività di negoziazione.

PRODOTTI E RISULTATI

I prodotti concreti attesi dal progetto sono, in sintesi, i seguenti:
  • un report sull’ analisi dei bisogni;
  • un sistema integrato di simulazione per la negoziazione, corredato di istruzioni per l’uso del software e manuale d’uso per utenti e formatori;
  • linee guida per il monitoraggio e la valutazione della sperimentazione del sistema e report sui diversi cicli di testing;
  • un sito internet di progetto ed altri prodotti per la disseminazione (newsletter telematiche, paper specifici, ecc.).
Tutti i prodotti verranno realizzati in lingua inglese e resi disponibili on line.

BENEFICIARI FINALI

Destinatari dell’intervento sono essenzialmente:

  • insegnanti;
  • sindacalisti;
  • operatori di associazioni di volontariato;
  • operatori di sportello e dei Call center;
  • venditori e dipendenti di piccole e medie imprese.