![]() |
IDENTIFICATIVO I/05/B/F/PP-154007 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2005 |
TITOLO Pratiche riflessive per la formazione-formatori (REFLECT) |
CONTRAENTE Fondazione Istituto Guglielmo Tagliacarne Via Appia Pignatelli, 62 00178 Roma Tel. ++39-06780521 Fax ++39-0678052346 E-mail: d.giannini@tagliacarne.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Alfonso Feleppa |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Formazione |
PARTNER |
|
Katholieke Hogeschool Leuven , Departement Lerarenopleiding |
Bulgarian Institute of Human Relations |
Fundatia Romano-Germana, Centru de calificare si perfectionare profesionala, Vladimirescu |
University College Worcester |
AIF – Associazione Italiana Formatori
|
Dipartimento di Contabilità Nazionale e Analisi dei Processi Sociali (CNAPS) dell’Università degli Studi “La Sapienza” |
Università degli Studi di Aosta – Consiglio di Corso di Studi delle Scienze dell’Educazione |
- |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il principale obiettivo che il progetto si prefigge è la creazione di una specifica metodologia per l’implementazione di pratiche riflessive in contesti di VET e più in generale di sviluppo dell’apprendimento. Tale strumento è da intendere strettamente legato allo sviluppo di processi di valutazione e autovalutazione dell’azione formativa, come valorizzazione dei feedback taciti e non formali che l’azione formativa produce. A tale obiettivo sono direttamente raccordati almeno ulteriori tre obiettivi:
|
PRODOTTI
E RISULTATI
Il principale prodotto del progetto è costituito da una metodologia destinata a sostenere i target group di progetto nel processo di formazione sulle pratiche riflessive con un’attenzione particolare al tema dei risultati non attesi del processo formativo.
|
BENEFICIARI
FINALI
I principali destinatari dell’iniziativa sono:
|