IDENTIFICATIVO
I/04/B/F/PP-154121
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 TITOLO
E-Government Village(E-GOV)  

CONTRAENTE
COMUNE DI NAPOLI Assessorato allo Sviluppo e al Turismo P.zza Francese, 1
80133 Napoli
++39 081 7954101
++39 081 7954104
REFERENTE DI PROGETTO
Salvatore Di Maio
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Istruzione – Pubblica Amministrazione
PARTNER

SILABO – Laboratorio per la Società dell’Informazione Srl
Giuseppe D’Angelo
C.so Umberto I, 23
80138, Napoli (Italia)
+39-081-19560657
+39-081-19560650
info@silabo.it

 

ACISA
(Asociación de Comerciantes, Industriales, Servicios y Autónomos) de Ribadeo
Gervasio CAO EXPÓSITO
Avda. Asturias 21-23, 1ºL ,
27700 - Ribadeo (Lugo) Espaňa
+34-982-129305
+34-982-129305
gcao@infonegocio.com

 

ALLWEB SOLUTIONS
Menelaos IOANNIDIS
Avanton.st.,54
34100 Chalkis (Greece)
+30-221-60060
+30-221-60050
info@allweb.gr

 

BUCHAREST CITY HALL
of theSecond District
Neculai ONTANU
City Hall of the Second District
11-13 Olari Street
024056 Bucharest (Romania)
+40-21-2527799
+40-21-2528039
neculai_ontanu@ps2.ro

 

FENICE – Federazione Nazionale Insegnanti Centro d'iniziativa per l'Europa
Giampiero DE CRISTOFARO
Via Tito Angelici, 19
80129 Napoli (Italia)
+30-081-5562381
+39-081-5788295
fenice.eu@libero

 

PROVINCIA DI NAPOLI
Assessorato alle Risorse Strategiche, Politiche Comunitarie, Programmazio Claudio POMELLA ne Negoziata e Bilancio
P.zza Matteotti, 1
80133 Napoli (Italia)
+39-081-420-6798
+39-081-5525452
sp.comunitarie@provincia.napoli.it

 

PROVINCIA DI ROMA
Dipartimento Formazione e Lavoro
Luigi GUARINIELLO
Via Rolando Vignali, 14
00173 Roma (Italia)
+39-06-67668461
+39-06-67668462
segreteria.dip8@provincia.roma.it

 

S3ACTA – Società per lo Sviluppo dei Sistemi Organizzativi
Giovanna SCARPITTI
Via Pierluigi da Palestrina, 48
00139 Roma (Italia)
+39-06-3211285
+39-06-3224256
s3acta@micanet.it

 

UNIVERSITA’ DI ROMA LA SAPIENZA
Facoltà di Sociologia
arcello FEDELE
Dipartimento Innovazione e Società
Via Salaria, 113
00198, Roma (Italia)
+39-06-49918443
+39-06-84086617
m.fedele@polity.it

University POLITEHNICA of Bucharest - CTANM – Center for Advenced Technolgies
Gheorghe ZGURA
313 Spl. Independentei, sector 6
77206, Bucharest (Romania)
+40-1-4112604
+40-1-4112687
savu@labsmn.pub.ro

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto ha i seguenti obiettivi:
  • Ideare un modello di formazione professionale aperta e a distanza, basato su processi di e-learning, per il settore dell’e-Government, integrato in una piattaforma on-line per l’erogazione di servizi, anche di informazione, orientamento e supporto;
  • convalidare un innovativo ed efficace approccio alla formazione professionale legata alle nuove situazioni lavorative determinate dall’ingresso dell’ICT nella Comunicazione Pubblica, attraverso l’individuazione di percorsi formativi per nuove figure professionali (Responsabile di Servizi in e-Government per il Marketing del Territorio Esperto di Comunicazione finalizzata all’e-Government) e lo sviluppo di prodotti per la formazione all’e-Government basati sull’uso dell’e-Learning; individuare un significativo insieme di servizi e prodotti per l’ informazione e l’orientamento rivolti non solo agli operatori del settore dell’e-Government, ma a tutti coloro che desiderano accedere ad opportunità lavorative in tale settore;
  • Ideare un osservatorio permanente sull’e-Government, che sia un efficace strumento di informazione, aggiornamento e consulenza per le pubbliche amministrazioni che vogliano accedere all’e-Government;
  • costruire un “Villaggio virtuale” tra decisori e dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e operatori nel settore dell’ICT a livello europeo, per facilitare lo scambio di esperienze e buone prassi nell’implementazioni di soluzioni metodologiche, organizzative e tecnologiche per l’e-Government.
PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto intende conseguire i seguenti prodotti/risultati:
  • report di ricerca contenente la definizione del Modello di e-Gov e delle sue metodologie;
  • report di ricerca contenente la descrizione organizzativa e operativa delle Procedure di e-GoV-Management;
  • infrastruttura tecnologica di e-GoV;
  • portale di e-Gov; e-Gov Training Area;
  • procedure e ambienti informatici (integrati nel Portale di e-GoV) per la produzione ed erogazione di prodotti e servizi;
  • moduli in e-Learning per le aree della Comunicazione nell’e-Government, dei Nuovi Servizi per l’e-Government, del Management per l’e-Government;
  • corso per “Responsabile di Servizi in e-Government per il Marketing del Territorio”;
  • corso per “Esperto di Comunicazione finalizzata all’e-Government”;
  • report di ricerca sul Modello di e-Government Village;
  • report di ricerca sui Servizi dell'eGoV-Village;
  • ambiente informatico per lo sviluppo e la gestione dell’eGoV-Obsevatory;
  • ambiente informatico per lo sviluppo e la gestione dell’eGoV-Square;
  • report di sperimentazione e validazione;
  • pubblicazione dei risultati (CD-Rom e cartaceo).
BENEFICIARI FINALI
Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni a diversi livelli;dipendenti delle imprese dell'ICT, manager della formazione;docenti, formatori, sviluppatori contenuti per l’e-Learning.