![]() |
IDENTIFICATIVO I/04/B/F/PP-154111 |
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 | TITOLO Building European pAssport for TRansparent and International Certification (B.E.A.TR.I.C.) |
CONTRAENTE IPSS ART “Aldo Moro” Via Villa Anna, 16 73020 Santa Cesarea Terme - Lecce tel. ++39-0836 944013 fax ++39-0836 949717 e-mail: alberghiero.sct@mail4.clio.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Ottavia Madaro |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Altre Attività Professionali ed Imprenditoriali |
PARTNER |
|
ICC - International Certificate Conference |
WBS TRAINING AG
|
CR2i – CIEP
CR2i |
Ο EEK – Organisation for vocational education and training
|
Tourism College Killybegs
|
IPSSAR “P. Borsellino” |
EBIT - Ente Bilaterale Nazionale dell’Industria Turistica |
Associazione Italiana Tecnologia e Ambiente
|
Centro servizi amministrativi Venezia
|
Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa
|
EBNT - Ente Bilaterale Nazionale Turismo |
IPIA “Sannino”
|
Consorzio Turismo e Promozione |
LOB HTV |
National Centre for Technical and Vocational Education Development |
Centre of the Republic of Slovenia for Vocational Education and Training |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto BEATRIC si colloca nell’ambito della costituzione di uno spazio comune europeo di formazione e lavoro in cui si rende sempre più necessaria la costruzione di strumenti che facilitino la mobilità del cittadino in formazione. Obiettivo principale del progetto è la costruzione di strumenti che facilitino l’applicazione di documenti comunitari e consentano di superare uno dei principali ostacoli per chi desidera lavorare o frequentare scuole in un altro paese dell' Unione Europea che consiste nella difficoltà di vedere riconosciute e accettate le proprie qualifiche e competenze. In particolare si inserisce nel processo di costruzione di strumenti indispensabili per verificare “sul campo” la funzionalità del Certificate Supplement contenuto nell’Europass. |
PRODOTTI
E RISULTATI Il progetto intende realizzare i seguenti prodotti/risultati:
|
BENEFICIARI
FINALI
Beneficiari della proposta progettuale risultano essere:
|