![]() |
IDENTIFICATIVO I/04/B/F/PP-154105 |
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 | TITOLO Development and promotion of common methodologies for the reciprocal recognition of professional qualifications in the building sector, within the process of modularization of the permanent training. (SWAP) |
CONTRAENTE ESEFS – Ente Scuola Edile per la Formazione e la Sicurezza della Provincia di Reggio Calabria Rione Modena – Via Vecchia San Sperato, 2/A 89133 Reggio Calabria tel. ++ 39-0965/673106 fax ++39-0965/672762 e-mail: scuolaedilerc@virgilio.it
|
REFERENTE
DI PROGETTO Anna Maria Suraci |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Costruzioni |
PARTNER |
|
Universitet po arhitektura,stroitelstvo i geodezia, fakultet po arhitektura |
Drujestvo za razprostranenie na znania “interkoms” sofia-region |
Stroitelen tehnikum
Vlado trichkov tran |
Hochschule Wismar Fachhochschule Für Technik Wirtschaft Und Gestaltung
Busch |
Itf Innovationstransfer Und Forschungsinstitut Fur Berufliche Aus - Und Weiterbildung |
L-Universita' Ta' Malta |
Malta Center for Restoration |
Veb Consult Srl |
Associazione degli Industriali della Provincia di Reggio Calabria |
CTP Centro Territoriale per l'istruzione e la formazone degli adulti |
FORMEDIL Nazionale |
Universita' degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Architettura |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Gli obiettivi specifici del progetto sono:
|
PRODOTTI
E RISULTATI I principali risultati e relativi prodotti previsti dal progetto sono i seguenti:
|
BENEFICIARI
FINALI
I gruppi destinatari e i potenziali utilizzatori dei risultati/prodotti del progetto sono:
|