![]() |
IDENTIFICATIVO I/04/B/F/PP-154068 |
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 | TITOLO A new model of vocational guidance for young disadvantage people ( PHOENIX ) |
CONTRAENTE
Scuola Nazionale dell’Alimentazione soc. cons. a rl Via Settevalli, 320 06129 Perugia tel. ++39-075 5729935 fax ++39-075 5734611 e-mail: marilena.liccardo@ universitadeisapori.com |
REFERENTE
DI PROGETTO Marilena Liccardo |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 18 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Istruzione – Altre Attività dei Servizi |
PARTNER |
|
Consorzio Iter |
Provincia di Perugina |
Frontiera Lavoro |
Confcommercio Provincia di Perugina |
Confcooperative |
TEMPO – Training |
Siauliai labor market and training centre |
EUROIDEA |
Berufsförderungsinstitut Steiermark Michael Schwaiger Mariengasse 24 A-8020 Graz AT ++43/316/7270/761 ++43/316/7270/753 michael.schwaiger@bfi-stmk.at |
Polish Chamber of Commerce Wladyslaw Jerzy Wezyk Trebacka, 4 St. 00 – 074 Warsaw PL ++4822 6309613 ++4822 8284199 jwezyk@kig.pl |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Obiettivo principale del progetto è l’individuazione di modelli e strumenti funzionali ad un efficace orientamento e accompagnamento al lavoro dei giovani svantaggiati frequentanti percorsi formativi professionali iniziali; in particolare, attraverso la definizione di un modello di intervento che individui:
|
PRODOTTI
E RISULTATI Il progetto intende conseguire i seguenti prodotti/risultati:
|
BENEFICIARI
FINALI
Il progetto individua come beneficiari finali i giovani che hanno concluso i percorsi scolastici obbligatori e che in base all’articolazione dei cicli scolastici dei diversi paesi partner frequentano corsi di formazione professionale per il conseguimento della prima qualifica. Tra questi, una considerevole percentuale presenta situazioni di svantaggio sociale, economico, familiare, psico- fisico. Beneficiari indiretti risultano essere tutti gli attori coinvolti nel settore dell’orientamento/formazione. |