![]() |
IDENTIFICATIVO I/04/B/F/PP-154056 |
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 | TITOLO The European Learning Nerwork (HELEN) |
CONTRAENTE Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi,24 10129 Torino tel. ++39-0115647010 fax ++39-0115647099 e-mail: claudiodemartini@polito.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Claudio Demartini |
MISURA Reti transnazionali |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Istruzione – Ricerca e sviluppo – Altre attività dei servizi |
PARTNER |
|
WBS Training AG |
Weiterbildungsakademie |
Elkede S.A. |
OEEK |
PGP |
CIEP - Centre
national d’Etudes |
Tourism College Killybegs |
Kenniscentrum Handel |
Universitatea Tehnica Cluj-
Napoca |
Elfa, s.r.o |
Stredna priemyselna skola Ignaca Gessaya a Ochodna academia Tvrdosin |
University of Zilina |
USR Piemonte |
Istituto Professionale di
Stato per l'Industria e l'Artigianato Antonio Mattioni |
Istituto Tecnico |
Istituto Istruzione Superiore Camillo Olivetti |
CISL |
Centro Produttivo Veneto |
Istituto Istruzione Superiore |
Federazione Formazione e Ricerca-CGIL |
Liceo Scientifico Galileo Galilei |
INDIRE - Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa |
ITIS J.C. Maxwell |
IPPSSAR Pellegrino |
Provincia di Torino |
Regione Piemonte |
UIL - Servizio Confederale
Politiche del Lavoro e |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il settore d’intervento del progetto è quello della formazione tecnico superiore non universitaria, considerata dal partenariato un elemento strategico per lo sviluppo della società della conoscenza in Europa. Nell’ottica di una prospettiva di crescita del sistema europeo di formazione professionale superiore non universitario, la rete transnazionale dei partner intende raggiungere i seguenti obiettivi:
|
PRODOTTI
E RISULTATI I risultati, che il progetto intende raggiungere, sono finalizzati alla crescita del sistema formativo post-secondario. Vengono descritti di seguito i principali risultati di prodotto:
|
BENEFICIARI
FINALI
Destinatari della proposta progettuale risultano essere i soggetti istituzionali, le parti sociali, i formatori, gli organismi di formazione, studenti e lavoratori ed imprese del settore. |