IDENTIFICATIVO
I/04/B/F/PP/154006
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 TITOLO
Methods and new tools for organisational development of human resources in Small and Medium Enterprises (MENTOR)

CONTRAENTE
ACPA Service
Via Giosuè Carducci, 10
00187 Roma
tel. ++39-064753225
fax ++39-064817548
e-mail: acpas@tiscali.it
REFERENTE DI PROGETTO
Maria Paola Guasco
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
12 mesi
SETTORE INTERVENTO Formazione – PMI
PARTNER

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Diassina Di Maggio
Piazza Marconi, 25
00144 Roma - IT
++39 065911817
++39 065911908
apre@apre.it

 

CONSORZIO CETMA – Centro di progettazione, design & tecnologie di materiali
Luigi Barone
Cittadella della Ricerca
S.S.7 Appia – km. 712,300
72100 Brindisi - IT
++39.831.507320
++39.831.507256
info@cetma.it

CLAVERHOUSE SERVICES
Ken Fagan
Dewar House
Staffa Place
Dundee DD2 3SX - UK
++44 1382 828828
++44 1382828444
kfagan@claverhouse.co.uk

 

CONCADA GmbH
Pierre Braun
Hauert, 1
D- 44227 Dortmund
++49 231725471599
++49 231725471500
info@concada.de

 

IDEC SA.
Sofia Spiliotopoulou
96, Iroon Polytechniou Av.
185 36 Piraeus (GR)
++30 1 4286227
++30 1 4286228
info@idec.gr

TèT- Hungarian Science and technology Foundation
Dora Groo
Pf 38 -1255 Budapest - H
++36 1 2147714
++36 1 2147712
tetalap@tetalap.hu

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto si propone di favorire l'utilizzo di metodologie e di strumenti per attivare funzioni di mentoring, in un ottica di innovazione tecnologica, al fine di promuovere lo sviluppo delle competenze delle risorse umane.

Tale obiettivo verrà perseguito mediante un approccio metodologico finalizzato a:

  • innalzare le competenze del “senior management”;
  • definire un’ipotesi di “modello formativo integrato” per lo sviluppo di funzioni di mentoring.

In particolare si intende proporre un approccio di tipo sistematico per l’analisi dei bisogni formativi, l’individuazione delle competenze e la successiva pianificazione del percorso formativo.

L'idea è quella di utilizzare in modo sistematico uno schema di valutazione e di analisi trasferibile anche in altri contesti, allo scopo di analizzare situazioni differenti.

PRODOTTI E RISULTATI

I risultati che il progetto intende raggiungere sono:

  • manuale operativo per la programmazione e l'organizzazione del mentoring;
  • rapporto della sperimentazione, comprensivo dei risultati raggiunti, anche attraverso la raccolta e pubblicazione on-line delle esperienze, utilizzando i siti e la tecnologia messa a disposizione dai partner di progetto (Agenzia Apre e Consorzio Cetma)

 

BENEFICIARI FINALI
  • Il progetto si rivolge alle imprese, in particolare PMI, che operano in settori tecnologicamente molto avanzati ed il cui personale deve aggiornare frequentemente le proprie competenze per sostenerne le sfide di mercato.