IDENTIFICATIVO
I/04/B/F/PP-154002
ANNO DI APPROVAZIONE 2004 TITOLO
Transnational Network for ITS Training and Education (ETNITE)  



CONTRAENTE
Istituto Superiore Mario Boella
Via P.C. Boggio, 61

10138 Torino

tel. ++39-0112276213

fax ++39-0112276299

e-mail: raviglione@ismb.it
REFERENTE DI PROGETTO
Cesare Raviglione
MISURA
Reti transnazionali
DURATA
30 mesi
SETTORE INTERVENTO
Istruzione – Trasporti terrestri – Poste e telecomunicazioni
PARTNER

Fachhochschule Technikum Wien - FHTW – Studiengang Verkehrstechnologien/Transportsteuerungssysteme Emil Simeonov
Höchstädtplatz, 5
A-1200 Wien - AT
++43-13334077380
++43-1333 4077368
emil.simeonov@technikum-wien.at

Association des Constructeurs Européens d' Automobiles - ACEA Wolfgang A. Reinhardt
Rue du Noyer, 211
B-1000 Brussels - BE
++32-2738 73 25
++32-2738 73 10
wr@acea.be

ERTICO – ITS Europe
Jacob Bangsgaard
Avenue Louise, 326
B-1050 Brussels - BE
++32-24000738
+32-24000701
j.bangsgaard@mail.ertico.com

České vysoké učení v Praze, Fakulta dopravní
Czech Technical University in Prague , Faculty of Transportation Sciences - CTU
Miroslav Svítek
Konviktská, 20
110 00 Prague 1 - CZ
++420-224359547
+420-224229201
vitek@fd.cvut.cz

Lehrstuhl fuer Verkehrstechnik
Technische Universitaet Muenchen - TUM
Karl Dumler
Arcisstr, 21
80333 Muenchen - DE
++49-8928922448
++49-89285577
Karl.Dumler@vt.bv.tum.de

County of North Jutland – ITS North Denmark - NCJ
Svend Tøf tin g
Niels Bohrs Vej, 30
9220 Aalborg Øst - DK
+ +45 - 96351124
+45-227118 37
svt@nja.dk

Technical University of Crete - TUC
Markos Papageorgiou
73100 Chania , Greece
++30-2821037289
++30-2821037584
markos@dssl.tuc.gr

Ecole Nationale des Ponts et Chaussées - ENPC
Georges Philippe
6& 8 Av. Pascal
Cité Descartes
77455 Marne
La Vallée Cedex 02 - FR
++33-164153678
+33-164153691
g.philippe@enpc.fr

Kungliga Tekniska Högskolan ( KTH)
Karl-Lennart Bång
Teknikringen, 72
10044 Stockholm - SE
++46-87908005
++46-8212899
karl.bang@infra.kth.se

University of Ljubljana
Faculty of Civil and Geodetic Engineering
Traffic Technical Institute - TTI
Marijan Zura
Jamova, 2
1000 Ljubljana - SI
++386-14250665
++386-14250692
mzura@fgg.uni-lj.si

University of Southampton -
Transportation Research Group - TRG
Nick Hounsell
SO17 1BJ Highfield, Southampton, Hants - UK
++44-2380593705
++44-2380593152
nbh@soton.ac.uk

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la programmazione - MIT
Pietroantonio Isola
Via Caraci, 36
00157 Roma - IT
++39-0641586526
++39-0641586574
isola.p@mint.rupa.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Obiettivo del progetto è il miglioramento della formazione e dell’istruzione nell’ambito dei Sistemi del Trasporto Intelligente in Europa, grazie alla creazione di una rete transnazionale che faciliti lo scambio di esperienze e conduca alla realizzazione di linee guida focalizzate sulle buone pratiche in tale settore.Inoltre, lungo il corso del progetto, verrà dimostrata l’efficacia non solo della rete, ma anche delle linee guida sviluppate.

PRODOTTI E RISULTATI
Vengono elencati di seguito i risultati/prodotti che il progetto intende conseguire:
  • realizzazione di un sito web dedicato al progetto;
  • report preliminari sulle buone pratiche esistenti nella formazione dei Sistemi di Trasporto Intelligente, sulle ricerche effettuate per avere il quadro della situazione esistente, sui criteri e metodi per la valutazione e la validazione;
  • brochure informative elettroniche;
  • linee guida sulle buone pratiche nella formazione e istruzione dei Sistemi del Trasporto Intelligente in Europa;
  • report sugli indicatori individuati per il monitoraggio continuo delle performance formative della futura Rete Europea.
BENEFICIARI FINALI
Beneficiari diretti della proposta saranno tutte le organizzazioni attive nella formazione e nell’istruzione di Sistemi di Trasporto Intelligente in Europa, in particolare Università ed Istituti.Beneficiari indiretti saranno gli studenti di vari livelli nonché i formatori ed i professionisti del settore.