![]() |
IDENTIFICATIVO I/03/B/F/PP-154191 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2003 |
TITOLO Dalla competenza al credito formativo: creazione di modelli e strumenti per l’elaborazione di standard professionali comuni e condivisi dal sistema istruzione - formazione - lavoro. (CERTISKILLS) |
CONTRAENTE Confartigianato Formazione - CNIPA Umbria Via Campo di Marte, 115 06100 Perugia tel. ++39-075582901 fax ++39-0755829030 e-mail: cnipa@tiscalinet.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Maurizio Beccafichi |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 36 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Artigianato |
PARTNER |
|
Natzionalen Ucheben
Tzenta Andy Stoycheff St. Ekaterina Str, 12 1618 Sofia - BG ++35-929554347 ++35-929554302 sm-office@dir.bg |
IFES - Instituto de
Formación y Estudios Sociales Mercedes Caudevilla C/o Centro de formacion Arsenio Jimeno C/Andador Eduardo Jimeno Correas s/n 50018 Zaragoza - ES ++34-976700505 ++34-976700506 miguel.fornies@aragon.ifes.es |
Etudes et Formation
S.A. Marc Ant Route de Longwy, 335 1941 Luxembourg - LU ++35-2449199 ++35-2449208 marcant@etform.lu |
Dunarea de Jos University
of Galati Doinita Ariton Domneasca str., 47 6200 Galati - RO ++40-236460328 ++40-236461353 dariton@ugal.ro |
ENTENTE UK Terence M. Pugh Austin Court, Cambridge Street B12NP Birmingham - UK ++44-1216007535 ++44-1216007544 EntenteUK@aol.com |
Consorzio ITER Vasco Gargaglia Via Corcianese 06074 Ellera (PG) - IT ++39-705518491 ++39-7055184940 consorzioiter@consorzioiter.com |
ECIPA Umbria Umberto Alderisio Via Corcianese, 234/c 06074 Ellera (PG) - IT ++39-755173143 ++39-755178652 ecipaumbria@ecipaumbria.it |
IF - Italia Forma Leonardo Delfitto Via Verdi, 46 29100 Piacenza - IT ++39-75385246 ++39-75385246 studio@italiaforma.it |
Scuola Nazionale dell’Alimentazione Vasco Gargaglia Via Tornetta, 1 06100 Perugia - IT ++39-755729935 ++39-755734611 sna@scuolaalimentazione.it |
- |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto prende le mosse dalla necessità di assicurare il diritto degli studenti e dei lavoratori al riconoscimento delle competenze acquisite nei diversi contesti, di studio e di lavoro. Si pone al centro il concetto di “competenza” il quale occupa una posizione regolatrice degli scambi tra lavoro e istruzione-formazione. In particolare si vuole: • definire le competenze professionali rispetto a segmenti di comparti produttivi (artigianato e commercio); • definire standard minimi di competenza (UC), come elementi basilari e necessari per il sistema di certificazione; • definire, per ciascuna UC, il relativo standard formativo, comprensivo dell’identificazione dei crediti assegnabili; • fornire strumenti al sistema della formazione professionale per una progettazione “competence based”; • implementare un software di sostegno alla progettazione “competence based”; sperimentare in determinate filiere formative delle modalità tecniche di progettazione “competence based” correlate a crediti formativi professionali. |
PRODOTTI
E RISULTATI Il progetto si propone di realizzare una serie di prodotti pilota che alimentino il sistema integrato per il lavoro e lo sviluppo delle risorse umane. I prodotti previsti sono: • 40 dizionari delle competenze, i quali provvederanno a descrivere per ogni settore le figure professionali evidenziandone le attività principali (su supporto cartaceo, CD-Rom e pubblicati sul sito web); • standard minimi di competenze (UC) riferiti ai dizionari prodotti e standard formativi delle UC (su supporto cartaceo, CD-Rom e pubblicati sul sito web); • manuale della progettazione “competence based”(in supporto cartaceo e CD-Rom); • progetti formativi “competence based” (in supporto cartaceo e pubblicati sul sito web); • software e tutoriale informatizzato di sostegno alla progettazione “competence based” (pubblicati sul sito web). Tutti i prodotti saranno redatti in italiano, inglese
e francese. |
BENEFICIARI
FINALI |