IDENTIFICATIVO
I/03/B/F/LA-154168
ANNO DI APPROVAZIONE
2003
TITOLO
European languages for secretaries
(EALS)



CONTRAENTE
PIXEL Associazione
Via del Berignolo, 40
50141 Firenze
tel. ++39-0554369760
fax ++39-0554369737
e-mail: staff@pixel-online.net

REFERENTE DI PROGETTO
Elisabetta Delle Donne
MISURA
Competenze Linguistiche
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Sistemi produttivi

PARTNER

Bildungswerk der Dag
Christa Eltser
Auf dem Rahlande, 4
29525 Uelzen - DE
++49-5819730200
++49-5819730203
CREA - Confederación de Empresarios de Aragón
Carolina Alvarez
Plaza Roma, F-1 - F
50010 Zaragoza - ES
++34-976460066
++34-976400136
calvarez@crea.es

AGERCEL
Jean-Claude Lasnier
Quai George V
76600 Le Havre - FR
++33-232749595
++33-232749596
agercel@porte-oceane.com

GEORGIKI ANAPTIXI
Maria Dalaka
Socratous Str., 111
41336 Larissa - GR
++30-410553203
++30-410554075
Dalaka@geo.edu.gr
Kompetansemegleren
Dag Ofstad
Slettvollveien, 2
8011 Bodø - NO
++47-90999652
++47-75517457
dofstad@online.no

Fundatia EUROED
Colibaba Anca Cristina
Str Florilor, 1 C
6600 Iasi - RO
++40-232252850
++40-32252902
acolib@ilc.iasi.osf.ro
Centrul de Inovare si Dezvoltare in Afaceri
Domnica Cotet
Baciului Street, 2 Sector 4
Bucharest - RO
++40-213323195
++40-216858065
cie1@ictcm.ro domnicab@yahoo.com
TRANSFER Slovensko s.r.o.
Juraj Dúbrava
Pribinoiva, 23
81011 Bratislava - SK
++42-1259210155
++42-1259210472
transfer@transfer.sk

No Limits Education and Training
Beverley Burton
The I-centre Oakham Business Park
NG 185 BR Notts Mansfield - UK
++44-1158543454
beverley@nolimitstraining.com
CONNECTIS
Vincenzo Morelli
Via Righi, 40
Prato - IT
++39-0574521034
++39-0574-551273
V.Morelli@connectisweb.com

Comune di Firenze Assessorato alle Politiche del Lavoro
Daniele Roselli
Via Leonardo Da Vinci, 4/a
50100 Firenze - IT
++39-0552767541
++39-0552767542
I.T.I - I.P.I.A. “Leonardo da Vinci”
Rossella Grassi
Via del Terzolle, 91
50127 Firenze - IT
++39-0554379541
++39-055412096
itiprogetti@comune.firenze.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto si propone di sviluppare le competenze linguistiche (in 4 lingue straniere) del personale di segretaria al fine di riqualificarne il profilo professionale e di promuovere conseguentemente la partecipazione delle aziende alla cooperazione europea. La figura professionale della segretaria è, a volte, caratterizzata da una bassa competenza linguistica tale da creare difficoltà nella gestione dei contatti con interlocutori stranieri.
Obiettivo principale del progetto è quello di realizzare un pacchetto di formazione linguistica
flessibile nella fruizione e attuale nei contenuti, che preveda dei moduli didattici che riflettano i continui cambiamenti della tecnologia della comunicazione, di internet e della posta elettronica.

PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto intende elaborare materiale di supporto per l’apprendimento di più lingue straniere, operando una focalizzazione sui contenuti linguistici della new economy.
Il prodotto principale del progetto è un sito internet contenente il pacchetto formativo su tre lingue straniere rivolto al personale di segreteria.
Il pacchetto formativo, costituito da moduli specifici e da servizi integrativi quali: un dizionario on-line, contenente i termini più utilizzati dal personale di segreteria, un servizio di tutoraggio on-line ed uno spazio forum per la pratica della lingua.

BENEFICIARI FINALI
Beneficiario finale risulta essere il personale di segreteria che lavora nelle aziende, nelle organizzazioni e negli enti pubblici.