![]() |
IDENTIFICATIVO I/03/B/F/PP-154109 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2003 |
TITOLO Women in job creation (WO-JOB) |
CONTRAENTE TALETE s.c.a.r.l. Via Bela Bartok, 14 44100 Ferrara tel. ++39-0532977847 fax ++39-0532977593 e-mail: info@talete.org |
REFERENTE
DI PROGETTO Vittorina Nori |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Sistemi produttivi |
PARTNER |
|
GFQ Gabriele Fuchs Friedrichstr., 12 D 65185 Wiesbaden - DE ++49-06013081771 ++49-06013081793 GFQ@gfq-wiesbaden.com |
Area Network Francisco A.Cerezo Av. Roma, 40 A.E. 1° 08015 Barcellona - ES ++34-932260100 area@a3net.net |
Ecole d’Application
Informatique Samira Maddahi Rue du Professor Roux F, 120 83100 Toulon - FR ++33-494169077 Eai.toulon@wanadoo.fr |
Hydea Consulting Ltd Stefano Destro Andrassy Ut, 128 1062 Budapest - HU ++36-13022175 ++36-13022185 hydeacon@mail.matav.hu |
ARTEMISIS s.r.l .- Training and
Consulting Network Leonora Battistini Via Parri, 931 47023 Cesena - IT ++39-0547608251 ++39-0547601720 consulting@artemis.italia.com |
- |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto si propone di sviluppare un percorso di formazione professionale che riesca a soddisfare un bisogno di apprendimento in tema di implementazione del bagaglio delle competenze manageriali e gestionali che il ruolo di imprenditrice richiede. Il modello formativo dovrà favorire la formazione just in time, una metodologia che riesca ad integrarsi con il processo lavorativo, che risponda, in primo luogo, a criteri di personalizzazione. Obiettivi specifici sono: • sviluppare modelli innovativi di riferimento per la formazione professionale rivolta all’imprenditorialità femminile; • fornire un supporto conoscitivo ai decisori pubblici sull’impatto del sistema degli incentivi all’imprenditorialità femminile; • favorire la creazione di nuova imprenditorialità al femminile; diffondere i modelli di buone prassi su scala europea. |
PRODOTTI
E RISULTATI I prodotti previsti dal progetto sono: • modellizzazione delle buone prassi, realizzate dal confronto interattivo tra i partner, disponibili su internet; • prototipo formativo on-line, orientato alla pianificazione strategica e allo start up d’impresa nei settori del commercio e dei servizi; una pubblicazione, in inglese e italiano, che raccolga tutti i dati raccolti dal progetto comprendente la guida per l’utilizzo del pacchetto formativo. |
BENEFICIARI
FINALI |