![]() |
IDENTIFICATIVO I/03/B/F/PP-154082 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2003 |
TITOLO Repertorio europeo di linee guida e raccomandazioni per l’elaborazione e la realizzazione di percorsi formativi concertati, flessibili e personalizzati da rivolgere a lavoratori con bassa qualificazione professionale (EURORUBIK) |
CONTRAENTE CESPIM srl - Centro studi per l’Innovazione d’impresa Piazza di Pietra, 31 00186 Roma tel. ++39-06697640500 fax ++39-066791816 e-mail: info@cespim.com |
REFERENTE
DI PROGETTO Massimo Abbate |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Metalmeccanico |
PARTNER |
|
UGGASA - Urola Garaiko
Garapenerakp Agentzia S.A. Jon Luqui Plaza de Euskadi, 5 20700 Zumarraga - ES ++34-943725829 ++34-943725832 iemparanza@uggasa.com |
Chambre de metiers
de l’Ain Bernard Ferniot Rue Raul Pioda, 3 01004 Bourg En Bresse Cedex - FR ++33-474233301 ++33-47423418 contact@chambre-metiers-01.com |
Associata Nationala
Universitatilor Populare in Romania Ileana Boeru Bd. Nicolae Balcesu, 18 Bucaresti - RO ++40-213146637 ++40-213140063 aboeru@pcnet.ro |
University of Wales
- Bangor Research Institute for Enhancing Learning Eben J. Muse Padarn, Normal Site, University of Wales, Bangor, Gwynedd LL 572 PX - UK ++44-124838134 ++44-124838680 e.muse@bangor.ac.uk |
Centro Servizi PMI Anna Maria Sartori Via Martiri di Carvarolo, 30 42100 Reggio Emilia - IT ++39-0522330540 ++39-0522330549 annasartori@cspmi.it |
COFIMP Carla Tolomelli Via di Corticella, 1 40128 Bologna - IT ++39-0514165711 ++39-051360757 tolomelli@cofimp.it |
Associazione Smile Vincenzo Moretti Via Buonarroti, 12 00185 Roma - IT ++39-0647824901 ++39-0647824965 segreteria@smile.it |
ACPA Service scarl |
Consorzio Europaform Domenico Paparella Via Po, 102 00198 Roma - IT ++39-0684242070 ++39-06685355360 europaform@mclink.it |
Università degli studi
di Bologna Facoltà di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Guido Sarchielli Piazza Aldo Moro, 90 47023 Cesena - IT ++39-0547369862 ++39-0547369870 sarchiel@scform.unibo.it |
Consorzio Formapi Monica Lascaro Via del Corso, 46 75100 Matera - IT ++39-0835181 ++39-0835334263 formapi.mt@tin.it |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Obiettivo principale è la realizzazione di un repertorio di linee guida e raccomandazioni validate a livello europeo, per l’elaborazione di percorsi formativi flessibili e personalizzati, concertati tra imprese e sindacati. Tali percorsi formativi sono tesi a valorizzare l’apprendimento non formale quale presupposto essenziale per la realizzazione di uno spazio di apprendimento permanente. Il contributo del progetto è di concorrere a migliorare la qualità della formazione professionale continua e l’accesso alla stessa, nonché l’acquisizione di abilità e competenze lungo tutto l’arco della vita, al fine di ampliare e sviluppare l’adattabilità, in particolare per accompagnare le innovazioni tecnologiche e organizzative. |
PRODOTTI
E RISULTATI Il progetto si propone di realizzare: • un report con la presentazione della struttura del processo formativo e con la definizione dei percorsi relativi alla formazione dei formatori delle seguenti figure professionali: facilitatore delle reazioni, lavoratore esperto, coordinatore responsabile di progetto; • un CD-Rom ed un manuale contenenti la modellizzazione del ciclo formativo (analisi delle fasi che lo caratterizzano) e le linee guida dei percorsi formativi individuati. Il CD-Rom e il manuale saranno realizzati
in italiano, inglese, francese e spagnolo. |
BENEFICIARI
FINALI |