IDENTIFICATIVO
I/03/B/F/PP-154080
ANNO DI APPROVAZIONE
2003
TITOLO
European guidance and the evaluation of informal skills - developing a standard curriculum and a training model for the qualification of european guidance practitioners
(EGEIS)

CONTRAENTE
SOLCO S.r.l - Servizi per l’Organizzazione del Lavoro e la Creazione dell’Occupazione
Viale Castrense, 8
00182 Roma
tel. ++39-067020741 / 0670305500
fax ++39-0670608537
e-mail: scanneti@solcosrl.it
REFERENTE DI PROGETTO
Simonetta Canneti
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Istruzione
PARTNER

Die Berater
Edith Moser
Wipplingerstrasse, 32
1110 Wien - AT
++43-1532454
++43-1532454-45
EU@die-berater.com

GEO Lycée La Pleiade
H Hugues. Schiavo
38232 Pont de Cheruy - FR
++33-474469200
++33-474283651
hugues.schiavo@gretani.com

 
Counselling and Careers Center
of Hilioupollis
Kouyias Konstantinos
L. Vouliagmenis &
Papanastasiou, 525
16341 Hilioupollis Athens - GR
++30-109944686-7
++30-109944687
mail@2kesyp-a-athin.att.sch.gr

Socialna Zbornica Slovenije
Danica Hrovatic
Zemljemerska, 12
1000 Ljubljana - SI
++38-612302418
++38-614327053
Danica.Hrovatic@soczbor-sl.si
Center Spirala
Toni Vrana
Klunova, 16
1000 Ljubljana - SI
++38-615424004
++38-614335296
centerspiral@yahoo.com
CID - CGIL
Linda Moroni
Via M. Buonarroti, 12
00185 Roma - IT
++39-0647823307
++39-0647826326
cidroma@lazio.cgil.it
CONFORr informatica S.p.a.
Flaminia Leoni Skibinsky
P.zza S. Giovanni Battista de la Salle, 3
00165 Roma - IT
++39-0683067100
++39-0683067250
info@confor.it

IRS s.c.a.r.l. - Interventi e
Ricerche Sociali
Antonia Colasante
Via Appia Nuova, 138
00100 Roma - IT
++39-0677591333
++39-0677591398
irs@mclink.it

Università “La Sapienza” di Roma - Facoltà di Psicologia
Annamaria Ajello
Via dei Marsi, 78
00185 Roma - IT
++39-0649917660
Annamaria.ajello@uniroma1.it

-
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto mira a migliorare il sistema di orientamento nei Paesi Europei e a superare l’eterogeneità dei servizi presenti nei vari Stati membri sostenendo lo scambio di esperienze sulle metodologie utilizzate.
Tale finalità sarà perseguita mediante la stesura del profilo professionale standard del consulente di orientamento, ovvero l’insieme dei saperi e delle competenze che egli deve possedere ed acquisire. E’ prevista inoltre la costruzione di un modello di percorso formativo in auto-somministrazione per il consulente europeo dell’orientamento, il quale sarà elaborato sulla base di una ricerca, in ambito europeo, circa le strutture che si occupano di orientamento, i corsi di formazione per orientatori e le metodologie utilizzate, nonchè dell’analisi dei fabbisogni dei guidance counsellors che operano nei paesi partner.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti previsti dal progetto sono:
• manuale di metodologie condivise per l’analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi dei consulenti di orientamento;
• report con i risultati dell’analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi dei consulenti di orientamento;
• modello dei corsi di formazione in auto-somministrazione per il consulente di orientamento europeo (in CD-Rom e redatto in tutte le lingue dei paesi partner);
• stesura del Curriculum Standard del consulente europeo di orientamento (redatto nelle lingue dei paesi partner);
• sito web del progetto.

Tutti i prodotti saranno disponibili sul sito web dedicato che sarà realizzato in lingua inglese.

BENEFICIARI FINALI
I destinatari finali del progetto sono i consulenti che erogano servizi di orientamento a soggetti disoccupati ed inoccupati che intendono riqualificarsi e ricollocarsi nel mercato del lavoro.