![]() |
IDENTIFICATIVO I/03/B/F/PP-154063 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2003 |
TITOLO Organizational approach of self-controlled instrument for qualification demanded in SME (OASI) |
CONTRAENTE Università “Ca’ Foscari” Via Dorsoduro, 3246 30123 Venezia tel. ++39-0412348735 fax ++39-0412348735 e-mail: acomac@unive.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Anna Comacchio |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Sistemi produttivi |
PARTNER |
|
CATT Innovation Management
GmbH Wilfred Enzenhofer Hafenstrasse, 47-51 4020 Linz - AT ++43-7390155420 ++43-73290155421 info@catt.at |
Associazione INTEGRA Aneta Moyanova Stefar Siambolov Str., 53 4004 Plovdiv - BG ++35-929817276 ++35-929817276 integra@netbg.co |
Pragmatica Ltd Hristo Katrandjiev T. Kablashkkov Str., 24 1404 Sofia - BG ++35-929159058 ++35-929159015 simeon@pragmatica.bg |
RCI - Research and
Consultancy Institut Lambros Kaikitis Leontiou A No 183 & Karatzia Str. 4th Floor P.O. Box 53808 3318 Lemesos, - CY ++357-25761080 ++357-25761090 info@rci.com.cy |
Akademie Überlingen Hugo Kirchhelle Wasserstr. 55 48431 Rheine - DE ++49-5971929455 ++49-5971929472 h.kirchhelle@akademie-ueberlingen.de |
Institut für
Management Diagnostik Prof. Werner Sarges & Partner Werner Sarges Westerauer Straße, 4 23858 Barnitz - DE ++49-45331400 ++49-45333373 info@sarges-partner.de |
TRIFORMA OY Tiina Koivuniemi Siipipyoankatu, 14 60100 Seinajoki - FI ++35-8201984430 ++35-8201984438 triforma@triforma.fi |
National Techical University of
Athens Maria Ioannides Heroon Polytechniou, 9 15773 Athens - GR ++30-2107723791 ++30-2107722584 mioannid@ece.ntua.gr |
TREBAG Property and Project Manager
Ltd Andrea Kövesd Puskas Tivadar, 6 2094 Nagykovacsi - HU ++36-14194087 ++36-14194172 pkovesd @trebag.hu |
Wisza Szkoa Humanistyczo-Ekonomiczna Janna Szczecinska Ul. Rewolucji 1905, 6490 222 Lódz - PL ++48-426315832 ++48-426315888 joan@wshe.lodz.pl |
S.C. Temagon Romania s.r.l. Ariana Nastaseanu Str. Av. Mircea Zorileanu, 39 Bucharest, sector 1 - RO ++40-1224085760 ++40-12240861 ariana.nastaseanu@temagon.ro |
Speha Fresia s.c.ar.l. Francesca Romanazzi Via Agrigento, 19 00161 Roma - IT ++39-0644231379 ++39-0644231396 sfresiarm1@flashnet.it |
CONFAPI - Confederazione italiana
della piccola e media industria privata Armando Occhipinti Via della Colonna Antonina, 52 00186 Roma - IT ++39-0669015330 ++39-066791488 occhipinti@confapi.org |
- |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto si rivolge alle PMI del settore manifatturiero e all’insieme di attori organizzativi capaci di rafforzare le condizioni di convenienza dell’investimento nell’ambito dell’apprendimento individuale. Il progetto contribuisce ad introdurre cambiamenti nelle prassi attualmente in uso nei sistemi nazionali di analisi dei fabbisogni formativi, poiché introduce la dimensione “micro” personalizzata come premessa per un reale incontro tra offerta e domanda formativa. Obiettivi specifici del progetto sono: • sostenere l’imprenditore nell’identificare i fabbisogni formativi della propria impresa per facilitare la formazione del personale, incrementando, conseguentemente, l’accesso alla formazione, quale leva dello sviluppo organizzativo e della competitività; promuovere la natura integrata della formazione continua, mettendo in rete i portatori della domanda di formazione con i produttori in modo da realizzare in modo efficace e affidabile la co-progettazione del percorso formativo e la co-produzione dello stesso. |
PRODOTTI
E RISULTATI I prodotti che il progetto intende realizzare sono i seguenti: • manuale operativo; • package OASI, che conterrà un modello di autoanalisi che l’imprenditore potrà utilizzare per mettere in luce le esigenze formative presenti all’interno dell’azienda; • sito web dedicato. I prodotti saranno realizzati in lingua inglese. |
BENEFICIARI
FINALI |