IDENTIFICATIVO
I/03/B/F/PP-154058
ANNO DI APPROVAZIONE
2003
TITOLO
Spiral training for training operators: refreshing skills, tools and remotivating on target
(STOP AND RESTART)

CONTRAENTE
Sviluppo & Competenze - SV&CO s.r.l.
Via Ravenna, 11
00161 Roma
tel. ++39-064404457
fax ++39-0644119512 / ++39-06233242107
e-mail: sveco.sveco@tin.it
REFERENTE DI PROGETTO
Giuseppe Martinez y Cabrera
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Istruzione
PARTNER

CONFEMADERA
Mariano Carrillo
C/Sagasta, 24
28004 Madrid - ES
++34-915944404
++34-915944464
m.carillo@confemadera.es

Licee Agriole «Jean Marie Bouloux »
Jean Luc Martineau
B.P. 47
86501 Montmorillon - FR
++33-549910397
++33-549915196
ipa.montmorilon@educagri.fr
France Europea
Patrick Mignon
Borgo Agjhja Rossa
20290 Borgo - FR
++33-495300230
++33-495330491
patrick.mignon@educagri.fr

 
Ministry of Education and Science of Latvia - Centre of Curriculum Development and Examination
Inta Baranovska
Valnu, 2
1050 Riga - LV
++371-7503754
++371-72223801
inta.baranovska@sec.gov.lv
Malnava State Agricultural Seco Technical School
Peter Labanovskis
Malnava p.n. “Vitoli”
5750 Ludzas - LV
++371-5731292
++371-5731110
bans@tvnet.lv


State Agricultural Secondary Tech School of Saulaine
Inga Berzina
3923 Saulaine, Rundales - LV
++371-3950222
++371-3950224
saulaine@e-apollo.lv
POLIEDRA - Europa Faculta Lucru
Marina Florian
Str. General Berthelot, 7 sector 1
Bucarest - RO
++40-12125299
++40-12125299
poliedra_ro@libero.it
Ufficio scolastico regionale per la Puglia
Giuseppe Fiori
Via Castromediano, 123
70126 Bari - IT
++39-0805542678
++39-0805542558
gfiori@istruzione.it
FondirigentiGiuseppe Taliercio
Giorgio Neglia
Via IV Novembre, 152
00187 Roma - IT
++39-066920971
++39-0669209707
neglia@fondtaliercio.it
I.T.A.S.«Basile Caramia»
Vincenzo Cervellero
Via Cisternino, 284
70010 Locorotondo (BA) - IT
++39-0804311011
++39-0804312149
itas@mailbox.media.it
I.P.S.I.A. di Monza
Fernando D’Alfonso
Via Monte Grappa, 1
20052 Monza - IT
++39-0392003476
++39-0392003475
ipsia.monza@libero.it

Associazione Libere Imprese
Franco Opice
Corso Buenos Aires, 77
20124 Milano - IT
++39-0266711247/67382451
++39-0266710650
alim@alim.it
Centro di Ricerca e sperimentazione in Agricoltura
«Basile Caramia»
Stefania Renna
Via Cisternino, 284
70010 Locorotondo (BA) - IT
++39-0804313071

-
OBIETTIVI DEL PROGETTO
L’obiettivo principale del progetto è quello di offire un contributo, in chiave di strutturazione dei processi formativi, alla lotta contro la dispersione scolastica e formativa e contro forme di emarginazione dai lavori produttivi, cercando, tra l’altro, di offrire un’opportunità di evoluzione delle esperienze di integrazione formazione/lavoro.
Obiettivi specifici sono:
• definire modelli di percorsi strutturati, fondati sulla pratica, che possano soddisfare le esigenze di chi non voglia o non possa seguire un percorso formativo tradizionale;
• elaborare moduli didattici e unità formative, fruibili anche in autoistruzione;
• predisporre sussidi che potranno essere utilizzati da formatori e tutor, sia in fase di insegnamento/apprendimento a distanza sia durante i tirocini aziendali;
• realizzare guide per l’accompagnamento dell’allievo ad uso dei tutor aziendali.

PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto prevede la sperimentazione, il testing e la validazione dei seguenti prodotti:
• prototipi di tre percorsi informatizzati su CD-Rom, integrati da sussidi didattici, per formatori, tutor aziendali e tutor pedagogici, contenenti adeguamenti dei contenuti rispetto ai settori dell’industria e dell’agricoltura;
• nuovi strumenti didattici, in grado di correlare pratica, teoria e cultura in interventi alternativi nella formazione iniziale e conciliare le esigenze delle attività produttive e la elevazione qualitativa delle risorse umane in servizio, attraverso la formazione continua.


BENEFICIARI FINALI
I destinatari finali del progetto sono:
• giovani che non intendono proseguire negli studi (sia secondari che universitari);
• adulti che intendono beneficiare di opportunità formative.
Utilizzatori potenziali sono:
• i formatori;
• i tutor pedagogici;
• tutor aziendali;
• tutti gli operatori coinvolti nella progettazione ed erogazione di percorsi formativi.