![]() |
IDENTIFICATIVO I/03/B/F/LA-154045 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2003 |
TITOLO Inglese commerciale per addetti di PMI: elaborazione di materiali e metodologie per lo sviluppo di professionalità in azienda (CESE) |
CONTRAENTE Centro Servizi PMI Via Che Guevara, 55 42100 Reggio Emilia tel. ++39-0522330540 fax ++39-0522330549 e-mail: annasartori@cspmi.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Anna Maria Sartori |
MISURA Competenze Linguistiche |
DURATA 18 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Sistemi produttivi |
PARTNER |
|
Ostravska Università Hana Danihelkova Premyslovcu, 48 70900 Ostrava - CZ ++42-0596160621 ++42-0596120705 hana.danihelkova@osu.cz |
CGIL Bildungswerk Franco Marincola Kronberger Strasse, 28 60323 Frankfurt - DE ++49-069723928 ++49-069024920 CGIL-Bildungswerk-Frankfurt@t-online.de |
CECOA - Centro de
Formacao para o Comercio e Afins Maria Josè Janardo Rua da Sociedade Farmaceutica, 3 1169074 Lisboa - PT ++35-1213112400 ++35-121311242 maria.janardo@cecoa.pt |
Scoala Romana de Afaceri
a Camerelor de Comert si Industrie Felicia Zarojanu Str. Octavian Goga, 2 - sector 3 Bucuresti - RO ++40-744352019 ++40-213229502 zarojanu@ccir.ro |
Asociata Nationala
a Universitatilor Populare in Romania Ileana Boeru Bd. Nicolae Balcesu, 18 Bucuresti - RO ++40-213146637 ++40-213140063 updalles@pcnet.ro |
The Training Partnership
Limited Nick Roadnight South Devon College TQ25BY Torquay - UK ++44-01803290222 ++44-01803290333 thetrainingpartnershipltd.com |
London Chamber of Commerce and
Industry Examination Board Italian Representative Daniele Piacenti Via delle Convertite, 5 00187 Roma - IT ++39-3355863211 ++39-0744428407 Icciebitalia@libero.it |
Associazione SMILE Vincenzo Moretti Via Buonarroti, 12 00185 Roma - IT ++39-0647824901 ++39-0647824965 segreteria@smile.it |
CESPIM SRL - Centro studi
per l’innovazione di impresa Massimo Abbate Piazza di Pietra, 31 00186 Roma - IT ++39-06697640500 ++39-066791816 cespim@confapi.org |
MULTILAB - Golden Language
and Business School Linda Rossi Via D. Iodi, 5 42100 Reggio Emilia ++39-0522580604 ++39-0522455858 linda.holden@multilab.it |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO L’obiettivo principale del progetto è di elaborare materiali personalizzati per la formazione flessibile, caratterizzati da modalità in autoapprendimento e contestualizzati alla dimensione lavorativa delle PMI, che necessitano di competenze linguistiche per aprirsi ai mercati. Le finalità del progetto possono sintetizzarsi in: • favorire ed intensificare la comunicazione interlinguistica negli ambienti lavorativi; • promuovere le competenze linguistiche per agevolare la mobilità sul mercato del lavoro; • contribuire alla diffusione delle competenze linguistiche, in particolare nelle PMI, per un’adeguata risposta alle nuove esigenze del mercato; • migliorare la qualità della formazione continua mediante la sperimentazione di approcci, strumenti e modalità innovative; favorire l’acquisizione di competenze lungo tutto l’arco della vita, essendo il progetto proiettato su un target di utenza occupata che necessita di competenze linguistiche. |
PRODOTTI
E RISULTATI Il progetto intende sviluppare, a partire da un confronto tra paesi partner sulle buone prassi esistenti, materiali FAD e web based che sviluppino metodologie innovative per lo sviluppo delle competenze linguistiche e interculturali |
BENEFICIARI
FINALI |