IDENTIFICATIVO
I/03/B/F/PP-154036
ANNO DI APPROVAZIONE
2003
TITOLO
Esperti di customizzazione: una risposta alle esigenze delle PMI
(CUSTOMIZATION EXPERTS)


CONTRAENTE
Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto
Via E. Fermi, 134
36100 Vicenza
tel. ++39-0444994700
fax ++39-0444994710
e-mail: info@cpv.org

REFERENTE DI PROGETTO
Antonio Girardi
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Sistemi produttivi

PARTNER

RKW - Rationalisierungs und Innovationszentrum der Deutschen Wirtschaft
Klaus Dieckoff
Str. Duesseldorfer, 40
65760 Eschborn - DE
++49-6196495314
++49-6196495391
scrhoeter@rkw.de

CIEF - Consulting Integral en Formacion
Miquelle Carulla Admetller
Francesc Tarrega, 12
08027 Barcellona - ES
++34-933517800
++34-934086535

UP ZRS - University of Primorska - Science and Research Centre of Koper
Darko Darovec
Garibaldijeva, 18
6000 Koper - SI
++38-656279610
++38-656637710
eic.kp@zrs-kp.si

The Notthingham University
B.L. Mac Carthy
University Park
NG 7 3 RD Nottingham - UK
++44-1159514025
++44-1159514000
Unione Regionale delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Veneto
Gian Angelo Bellati
Via Dante, 95
30171 Mestre - IT
++39-041-932555
++39-041-932555
uvcamcom@vencamcom.it

Provincia di Vicenza -
Settore Formazione Lavoro Immigrazione
Roberto Franco
Contrà Gazzelle, 1
36100 Vicenza - IT
++39-0444399353
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto persegue un duplice obiettivo: da una parte identificare la figura professionale del “customization export” e le competenze necessarie allo sviluppo di una strategia di mass customization volta alla gestione efficiente della personalizzazione di prodotti e servizi; dall’altra implementare le opportunità d’apprendimento individualizzabili, flessibili e costantemente aggiornabili che permettano di acquisire le competenze specifiche della figura professionale individuata, in un’ottica di miglioramento delle performance professionali di ogni individuo in un contesto economico caratterizzato dalla dinamicità.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti che il progetto intende realizzare sono:
• rapporti di ricerca realizzati nelle lingue del partenariato su supporto cartaceo ed in formato elettronico relativi ai fabbisogni formativi del Customization export;
• sito internet dedicato, in lingua inglese, articolato in diverse sezioni, nelle quali saranno illustrati gli esiti del progetto;
• un forum di discussione;
• CD-Rom, in lingua inglese, che conterrà tutti i documenti prodotti.


BENEFICIARI FINALI
Il progetto individua 3 principali gruppi di destinatari:
• giovani laureati in cerca di prima occupazione;
• manager, capireparto e tecnici delle PMI che debbano riqualificarsi o migliorare le proprie competenze e lavoratori più anziani;
• lavoratori immigrati in possesso di un livello d’istruzione medio-alto e attualmente occupati con mansioni di tipo esecutivo, che desiderano migliorare la propria condizione professionale ed il proprio grado di integrazione nel sistema socio-economico.