![]() |
IDENTIFICATIVO I/02/B/F/PP-120323 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2002 |
TITOLO Contenuti e metodologie: strumenti integrativi di formazione in architettura (COME SI FA) |
CONTRAENTE CORIP - Comunicazione, Ristrutturazione e Progetti s.r.l. P.le Belle Arti, 8 00196 - Roma tel. ++39-063242431 fax ++39-063216306 e-mail: coripsrl@tin.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Cristina Colletti |
MISURA Progetti pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Formazione - Edilizia |
PARTNER |
|
Zooo Multimedia Design
sprl Frederic Smeets Rue Darimon, 7 1080 Bruxelles - BE ++32-24159386 ++32-24158422 contact@zoo.be |
FIEC - Federation
de l’Industrie Europeenne de la constrution Passot Avenue Louise, 66 1050 Bruxelles - BE ++32-29145535 ++32-29110276 info@fiec.org |
STAHLBAU Karl-Eugen Kurrer Eberstrasse, 36 10827 Berlin - DE ++30-47031248 ++30-47031227 stahlbau@ernst-und-sohn.de |
CLOUD9 Enric Ruiz Geli Gran Via, 700, 2-1 08010 Barcelona - ES ++34-932653567 ++34-932448075 enric.cloud@idgroup.ibernet.com |
Ecole d’Architecture Saint
Etienne Coste Rue de Bisson,1 42000 St. Etienne - FR ++33-76690300 ++33-77423540 anne1ease@aol.com |
Association of Greek Architects
SADAS-PEA Georgakopoulos 15, Vrissakiou 10555 Athens - GR ++30-13215146 ++30-13215147 Sadas-pea@tee.gr |
Vytautas Magnus U.Lituania Vidziunas Karminskas Kodas 1195039 Daukanto g. 28 3000 Kaunas - LT ++370-37451333 ++370-37323296 Antanas_Vidziunas@io.vdu.lt |
CEFME - Formedil Senigagliesi Via F. Fiorentini, 6 00100 Roma - I ++39-064065541 ++39-06919621 cefme.roma@cefme.it |
AFM Ass. Formazione Manageriale
-ANCE Ass.Naz. Costruttori Edili Bizziccari Via A. Guattani, 24 00161 Roma - I ++39-0684567375 ++39-0684567377 afm2@ance.it |
Ordine degli Architetti di Roma
e Provincia Amedeo Schiattarella V.le Maresciallo Pilsudski, 124 00197 Roma - I ++39-068079771 ++39-068080130 architettiroma@archiworld.it |
Federarchitetti sez. Territoriale
Lazio Aldo Olivo Via della Vite, 14 00100 Roma - I ++39-066786873 ++39-066793165 sezione.roma@federarchitetti.it |
Università di Roma “La
Sapienza” Facoltà di Architettura Anna Sinopoli Via A. Gramsci, 53 00197 Roma - I ++39-0649919291 ++39-0649919290 presidenzavallegiulia@uniroma1.it |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO I principali obiettivi specifici del progetto sono: • fornire un servizio per lo sviluppo dell’apprendimento “attivo”, individuale e di gruppo, attraverso strumenti interattivi che associno alla possibilità di vedere processi produttivi e costruttivi quella di interagire con essi; • supportare i docenti nel processo di aggiornamento della metodologia didattica mediante il ricorso a nuove tecnologie, DVD, piattaforme di comunicazione (sito WEB) per la promozione di strumenti integrativi di facile accesso, al fine di seguirne l’innovazione con forti ricadute sulla qualità della formazione, anche se rivolta ad un numero elevato di persone; • migliorare la possibilità di apprendimento del linguaggio tecnico, finora delegata alla lettura di riviste di settore, mediante l’organizzazione di un DVD in più lingue, con la possibilità di continuo passaggio da una lingua all’altra, e l’ausilio di tutti gli strumenti per l’apprendimento. |
PRODOTTI
E RISULTATI Il progetto si propone di definire e implementare dei pacchetti didattici di carattere mono-disciplinare, sviluppati a più livelli (DVD, portale, pubblicazioni cartacee) ma aperti alla possibilità di connessioni interdisciplinari da implementare attraverso le nuove tecnologie. Il prodotto sarà disponibile in inglese e in altre due lingue comunitarie. |
BENEFICIARI
FINALI Il progetto si rivolge principalmente a studenti universitari, professionisti ed organi loro rappresentanti, scuole di formazione manageriale, associazioni di categoria nel settore delle costruzioni e della produzione edilizia. |