IDENTIFICATIVO
I/02/B/F/PP-120040
ANNO DI APPROVAZIONE
2002
TITOLO
Training Program for Global Development
(GLODEV)
CONTRAENTE
FOCSIV - Volontari nel mondo
Via S. Francesco di Sales, 18
00193 - Roma
tel. ++39-066877796
fax ++39-066872373
e-mail: focsiv@focsiv.it

REFERENTE DI PROGETTO
Paola Budini
MISURA
Progetti pilota
DURATA
18 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione

PARTNER

Volontè Czech
Vladislava Splichalova
Beneditkà, 2
11005 Praha 1 - CZ
++42-022482747
++42-0224826054
volonte@polytechna.cz
DCC - Délegation Catholique pour la Coopération
Denis Thion
9-11, rue Guyon de Murveau
75013 Paris - FR
++33-145659665
++33-145813081
ladcc@worldnet.fr

Foundacja Rozwoju Demokracji Lokalnej Polonia
Marcin Konieczny
ul. Pienieznego, 10
10006 Olsztyn - PL
++89-52724-26
++89-5350267
frdl-osl@ol.onet.pl

CGIL Scuola Catania
Giuseppe Nasca
Via Crociferi, 40
95124 Catania - I
++39-095321880
++39-095327873
Idea Ambiente
Stefano Bernardi
Corso Francia, 126
10143 Torino - I
++39-0117718063
++39-0117494154
segreteria@cgmambiente.it

Universatatea ‘Eftimie Murgu’
Resita Nadia Potoceanu P-ta Traina
1-4 1700 Resita
++402-55210227 ++402-55210230 n.potoceanu@uem.utt.ro

OBIETTIVI DEL PROGETTO
L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di promuovere adeguate competenze da inserire nello specifico ambito della progettazione e pianificazione di programmi di sviluppo in aree depresse.A tal scopo gli obiettivi specifici del progetto sono:
• la definizione di un modello di aggiornamento e formazione professionale (sia in contesto di adeguamento delle competenze di quanti già operano nel settore, che in quello della loro acquisizione “iniziale”) condiviso a livello europeo;
• la delineazione di un sistema formativo volto ad agevolare la gestione di processi di acquisizione-sviluppo delle competenze in materia di metodologia e tecnica della programmazione locale sociale, economica ed ambientale accessibile durante la vita professionale delle figure identificate;
l’elaborazione di un sistema interattivo di materiali didattici originali.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti del progetto consistono in:
• un CD-Rom di presentazione e promozione del processo formativo;
• un Kit multimediale comprendente i materiali didattici di riferimento per Enti Attuatori contenente:
a) moduli preselezione e selezione candidature;
b) manualistica cartacea di riferimento per le aree di contenuto;
c) moduli accompagnamento alla carriera formativa e di valutazione intermedia e finale.
• un Kit multimediale comprendente i materiali didattici di riferimento per potenziali corsisti contenente:
a) “biblioteca multimediale” comprendente materiale video in formato digitale e bibliografia di riferimento per le aree di contenuto;
b) Unità formative articolate nei diversi Moduli (che, in linea di ipotesi, potrebbero riguardare Tecniche di progettazione e gestione di interventi di sviluppo locale come P.C.M. e G.O.P.P., Metodi di gestione delle riunioni delle reti, Forme e contenuti della documentazione di accompagnamento come accordi, contratti, patti e convenzioni, Realizzazione di bilanci di responsabilità sociale e tecniche di gestione ad essi collegate, Metodi di analisi delle opportunità e dei bisogni, come SWOT e Cost/Benefits, Tecniche di marketing territoriale).

BENEFICIARI FINALI
I principali gruppi destinatari diretti sono rappresentati da:
• i selezionatori e formatori per Agenzie di Sviluppo;
• il personale degli Enti di Formazione, delle Organizzazioni non Governative, delle Parti Sociali.