IDENTIFICATIVO
I/02/B/F/PP-120039
ANNO DI APPROVAZIONE
2002
TITOLO
Sistemi di qualità per le PMI turistiche
(SI.QUAL)




CONTRAENTE
Federturismo - Confindustria
Viale Pasteur, 10
00144 - Roma
tel. ++39-065911758
fax ++39-065910390
e-mail: progetti@federturismonet.it

REFERENTE DI PROGETTO
Fulvio Nannelli
MISURA
Progetti pilota
DURATA
12 mesi
SETTORE INTERVENTO
Turismo

PARTNER

@THLAS bvba
M. Filip Nicasi
St-Bavostraat, 36 B
2200 Herentals - BE
++321-4266384
++321-4266384
fn@athlas.com
Allgemeiner Unternehmensverb and Neubrandeburg
Raymund Heuzeroth
Feldstr. 2
17033 Neubrandeburg - DE
++49-3955634200
++49-53955634299
auv@nbnet.de

European Perspective
Olga Dry
Kimoloy str.
11362 Athens - GR
++301-8237192
++301-8237184
comm@europers.gr
Fondazione Giuseppe Taliercio
Pietro Fiorentino
Via IV Novembre, 152
00187 Roma - I
++39-066920971
++39-0669209707
segreteria@fondtaliercio.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto mira a:
• definire e sviluppare le competenze del management delle piccole e medie imprese del settore turistico, attraverso la definizione di interventi volti alla formazione di figure professionali in grado di assumere la responsabilità di promuovere e gestire la politica della Qualità;
• delineare le competenze ed il relativo percorso formativo della figura professionale del “Facilitatore dei processi di Qualità”;
• incoraggiare l’accesso alla formazione da parte del personale delle imprese del settore superando gli ostacoli associati alla scarsa capacità organizzativa e alle ridotte dimensioni di tali imprese;
• dotare le PMI del settore turistico degli strumenti per acquisire una capacità di messa a punto di strategie aziendali volte al miglioramento continuo dei servizi offerti;
• promuovere l’acquisizione di una capacità di pianificazione strategica, che punti al miglioramento delle politiche di marketing e della qualità dei servizi offerti, per consentire alle imprese di rimanere competitive sui mercati;
• qualificare il tessuto socio-economico delle PMI turistiche.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti del progetto consistono in:
• un rapporto cartaceo di sintesi contenente i risultati dell’indagine effettuata sui differenti contesti territoriali presenti nel partenariato volta ad identificare le competenze strategiche per il profilo professionale in questione;
• un manuale cartaceo contenente la descrizione delle competenze e del relativo percorso formativo per il profilo del “Facilitatore dei processi di Qualità”.

BENEFICIARI FINALI
I principali beneficiari del progetto sono:
• le imprese del settore turistico ed in particolare management delle stesse;
• tutti gli operatori del settore.