IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120592
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Sviluppo delle competenze nel processo di Agenda 21 Locale
(AGENDA 21 LOCALE)

CONTRAENTE
Fondazione Istituto per il Lavoro
Via Marconi, 8
40121 - Bologna
Tel. ++39-0516564211
Fax ++39-0516565425
E-mail: info@ipielle.emr.it

REFERENTE DI PROGETTO
Francesco Gribaldo
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione - Pubblica Amministrazione

PARTNER

Universität Eichstätt
Rainer Greca
Ostenstrasse, 26
85071 Eichstätt - D
++49-08421931388
++49-08421931798
rainer.greca@ku-eichstaett.de
Wuppertal Institute
Rainer Lucas
Döppersberg, 19
42103 Wuppertal - D
++49-2022492/0
++49-2022492/108
Rainer.lucas@wupperinst.org

CPSV-Centro de Politica de Suelo y Valoraciones
Josep Roca Cladera
Avenida Diagonal, 649, 4°
08028 Barcelona - E
++34-934016396
++34-933330960
Cpsv@ca1.upc.es

GMV-Centre for Environment and Sustainability
Jan Rosvall
41296 Gotembörg - SE
++46-317724953
++46-317724958
Jan.rosvall@icug.gu.se
ANPA-Dip. Strategie Integrate,
Promozione e Comunicazione
Sonia Cantoni
Via Vitaliano Brancati, 48
00144 Roma - I
++39-0650072155
++39-0650072048
cantoni@anpa.it
DCBAA Università degli Studi di Napoli Federico II
Luigi Fusco Girard
Via Roma, 402
80134 Napoli - I
++39-0812538761
++39-0812538649
Girard@unina.it

Laboratorio delle Idee
Alessandra Millevolte
Via G. B. Miliani, 36
60044 Fabriano (AN) - I
++39-07323921
++39-0732627143
info@labidee.com
IRES-Istituto di Ricerche Economiche e Sociali
Elena Battaglini
Via S. Teresa, 23
00198 Roma - I
++39-06857971
++39-0685797234
e.battaglini@ires.it

Fondazione Lanza
Matteo Mascia
Via Dante, 55
35100 Padova - I
++39-0498756008
++39-0498756788
Info@fondazionelaza.it

 
OBIETTIVI DEL PROGETTO
L'obiettivo generale del progetto è quello di implementare le competenze del personale della Pubblica Amministrazione, per la promozione e l'incremento di partenariati territoriali impegnati nella gestione dei processi di sviluppo locali sostenibili. Il progetto si inserisce nell'ambito dei processi avviati con Agenda 21 locale, focalizzando l'attenzione sulla necessità di potenziare le strategie di rete per lo sviluppo del territorio e della promozione e gestione di partenariati. Nello specifico il progetto è volto alla predisposizione di un percorso formativo indirizzato ai quadri della Pubblica Amministrazione al fine di favorire l'implementazione di competenze specialistiche anche in materia di "integrazione delle politiche" e di partecipazione.

PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto intende sviluppare:
  • una rassegna bibliografica;
  • un report di indagine sugli scenari nazionali;
  • un modello formativo (percorso formativo, unità e strumenti didattici);
  • un sito web del progetto;
  • un Cd-Rom e relativo materiale didattico on-line.
BENEFICIARI FINALI
I principali beneficiari del progetto sono:
  • dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione;
  • formatori.