IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120550
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Sofianet O.D.L. learning center european network
(SOLE)

CONTRAENTE
I.T.S.O.S. Marie Curie
Via Masaccio, 4
20063 - Cernusco sul Naviglio (MI)
Tel. ++39-029244470
Fax ++39-029244512
E-mail: itos@tes.mi.it

REFERENTE DI PROGETTO
Vincenzina Guzzi
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione

PARTNER

Lambrakis Research Foundation
Nikitas Kastis
Paparigopoulus, 3
10561 Atene - EL
++30-13311848
++30-13230668
secretariat@Irf.gr
CAFOC
Philippe Ruez
6, rue Kléber
35000 Rennes - F
++33-299251160
++33-299251190
cafoc@ac-rennes.fr

DEIS-CIT
Ray Coughlan
O'Herlihy Building
Rossa Avenue
Cork - IRL
++353-214921172
++353-214546482
deis@cit.ie

ARC Management Consultant to IPCMF
Clare A. Ryan
3, Orchard Close - Douglas Road
Cork - IRL
++353-214916181
clarearvan@eircom.ie
Cork Chamber of Commerce
Kate Geary
Fitzgerald House
Summer hill North
Cork - IRL
++353-214509044
++353-214508568
info@corkchamber.ie

College of Commerce
Gerald O'Dwyer
Morisson's Island
Cork - IRL
++353-214270777
++353-214275075
Dunarea de Jos University of Galati
Lucian Oprea
Str. Domneasca, 47
6200 Galati - RO
++40-36310917
cnipmmrgl@prompt.ro
CCIG-Chamber of Commerce
and Indurstry of Galati
Dan Lilion Gogoneca
46, M. Bravu Street
6200 Galati - RO
++40-36460545
++40-36460650
camcomin@xnet.ro

Consiliul National
Al Intreprinderilor Private MICI
SI Mijlocii Din Romania
Marian Filimon
Str Domneasca, 34
BL Select
6200 Galati - RO
++40-36310917
cnipmmrgl@prompt.ro

ADECCO
Stefania Paglialunga
P.zza Diaz, 2
20123 Milano - I
++39-02861552
++39-0292118249
SCIENTER
Monica Turrini
Via Val d'Aposa, 3
40123 Bologna - I
++39-0516560401
++39-0516560402
scienter@scienter.org
UIL-Servizio Politiche del Lavoro e Formazione Professionale
Fabio Canapa
Via Lucullo, 6
00187 Roma - I
++39-0647531
++39-064753208

CEP
Dario Messidoro
Corso Palestro, 10
10122 Torino - I
++39-11538622
++39-11547206
euroconsorzio@cep.it
CGIL Nazionale-Federazione Formazione e Ricerca
Andrea Ranieri
Corso d'Italia, 25
00153 Roma - I
++39-0684761
++39-068476473
org.formazione@cgil.it

CISL-Studi e ricerche
Raffaele Bonanni
Via Tevere, 20
00198 Roma - I
++39-068473364
++39-068413626
ufficio_studi@cisl.it

CONFAPI-Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata
Federico Sposato
Via della Colonna Antonina, 52
00186 Roma - I
++39-06690151
++39-066791488
mail@confapi.org

IMQ
Paolo Scavino
Via Quintiliano, 43
20138 Milano - I
++39-0250731
++39-50991500
paolo.scavino@imq.it
I.T.C.S. Mario Pagano
Liliana Talarico
Via Andrea d'Isernia, 40
80122 Napoli - I
++39-0817613540
itcpagano.na@tiscalinet.it
itcpaganonapoli@virgilio.it

I.T.I.S. Vito Volterra
Aldo Scalera
Via Esino, 36
60020 Torrette di Ancona (AN) - I
++39-071883997
++39-071887184
itisan@loki.genan.it
Università degli Studi RomaTre
Giuditta Alessandrini
Via del Castro Pretorio, 20
00185 Roma - I
++39-0644703067
++39-0644703456
g.alessandrini@uniroma3.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto intende:
  • definire un modello di "Learning Centre" che progetti, eroghi e certifichi corsi di formazione integrando formazione in rete e formazione in stage;
  • mettere a punto pacchetti formativi in ODL da erogare in rete relativi a:
    • l'utilizzo delle TIC per promuovere lo sviluppo di capacità e competenze professionali legate alla società dell'informazione;
    • la formazione linguistica finalizzata all'inserimento lavorativo in un paese straniero;
  • realizzare un ambiente tecnologico - Sito Internet e Intranet - che consenta all'utenza di accedere e utilizzare i materiali prodotti e che fornisca ai partner uno spazio virtuale di progettazione, confronto e scambio di materiali.
PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto intende realizzare un sito web per la formazione aperta e a distanza contenente:
  • stette guide in versione cartacea e in formato web tradotte in inglese, francese e italiano riguardanti:
  • 1) l'architettura di sistema di un "e-Learning Centre";
    2) le linee metodologiche e gli strumenti per il tutoraggio in rete;
    3) le linee metodologiche e gli strumenti per la progettazione di moduli da erogare on-line;
    4) le procedure di qualità dei sistemi di formazione in rete;
    5) le procedure per la certificazione dei percorsi formativi in rete;
    6) le procedure e gli strumenti per l'accertamento e il riconoscimento di competenze pregresse (APL);

  • due moduli formativi che saranno disponibili in italiano, inglese, francese e rumeno rispettivamente su:
    • le TIC, con particolare attenzione all'utilizzo della posta elettronica, alla navigazione e alla ricerca in rete, alla produzione di siti web
    • le lingue straniere per l'inserimento lavorativo;
  • strumenti per il monitoraggio e la valutazione on-line di stage e tirocini tradotti in italiano, inglese, francese, rumeno e greco.

Il progetto prevede inoltre di realizzare una brochure con un CD-Rom che presenterà il progetto e che conterrà i prodotti presenti sul sito.

BENEFICIARI FINALI
I principali gruppi destinatari sono:
  • i responsabili della formazione;
  • i docenti e i formatori;
  • i responsabili e il personale delle Piccole e Medie Imprese;
  • i giovani in formazione professionale iniziale;
  • gli inoccupati e i disoccupati.