IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120532
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Le competenze chiave per assicurare sviluppo all'economia locale
(SOLCO)

CONTRAENTE
RSO S.p.A. - Società di Consulenza e Formazione
Via Leopardi, 1
20123 - Milano
Tel. ++39-0272401249
Fax ++39-0272401205
E-mail: mbassoli@rso.it

REFERENTE DI PROGETTO
Miranda Bossoli
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione

PARTNER

ASE.ETUCO.EGA
Jff Brgford
Boulevard Poi Albert II, 5
1210 Bruxelles - B
++32-22240530
++32-22240533
jbridgfo@etuc.org
PGP Consultores
Julia Frias
Marques de Hoyos 12, 1° planta
28027 Madrid - E
++34-913208643
++34-913203321
jfg@pgp-consultores.com

University of Central England in Birmingham - Enterprise Research and Development
Jay Mitra
Perry Bar - Birmingham
B42 2SU - UK
++44121-3315202
++44121-3316366
jay.mitra@uce.ac.uk
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - Dip. di Ing. Economico Gestionale
Guido Capaldo
P.le V. Tecchio, 80
80125 Napoli - I
++39-0817682852
++39-0817682154
capaldo@odisseo.grid.unina.it

CGIL Nazionale-
Federazione Formazione e Ricerca
Roberto Pettenello
Corso d'Italia, 25
00184 Roma - I
++39-0684761
++39-068476473
ffr@mail.cgil.it

 
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto mira a:
  • supportare gli attori sociali nell'elaborazione delle politiche formative pubbliche a sostegno delle PMI e microimprese nei sistemi locali di riferimento;
  • elaborare un modello di rilevazione delle competenze manageriali distintive per le PMI e microimprese e descrivere le competenze distintive che caratterizzano le figure manageriali;
  • realizzare strumenti per lo sviluppo delle competenze dei profili manageriali;
  • rafforzare la concertazione tra attori sociali e sviluppare buone prassi nella progettazione congiunta partecipata delle politiche, mediante il coinvolgimento di Pubbliche Amministrazioni locali, Organizzazioni sindacali, Organismi di ricerca e Enti di formazione.
PRODOTTI E RISULTATI
Un repertorio delle competenze manageriali trasversali e settoriali nelle PMI e micro-imprese, realizzato in lingua italiana e inglese su supporto informatico (CD-Rom) contenente il modello di rilevazione dei fabbisogni formativi sperimentato, metodi e strumenti di progettazione partecipata, una descrizione delle competenze distintive dei manager delle PMI.

BENEFICIARI FINALI
Beneficiari del progetto sono:
  • i referenti per la formazione presso le organizzazioni di categoria operanti nei differenti settori produttivi;
  • i referenti per la formazione presso le parti sociali.