IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120472
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Strumenti di orientamento e sviluppo di competenze per l'inserimento lavorativo di migranti
(MIGRATOOLS)

CONTRAENTE
FÒREMA - Consorzio per la Formazione di Impresa di Unindustria Padova
Via E. P. Masini, 2
35131 - Padova
Tel. ++39-0498227173
Fax ++39-0498227129
E-mail: reception@forema.it

REFERENTE DI PROGETTO
Giovanni Griggio
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione

PARTNER

CEPAIM
Pablo Jaquero Milàn
Calle Adrian Viudes, 9
30570 Beniajan - Murcia - E
++34-915483163
++34-915410977
cepaim@distrito.com
ADPI
Nathalie Boudol
88-92, rue Philippe de Girand
75018 - Paris - F
++33-0140362121
++33-0140368301
adpi@club-internet.fr

DAFCO de Lyon
Anna Fiorini
39, Rue Pierre Baizet
69009 Lyon - F
++33-0472198029
++33-0478472711
anna.fiorini@ac-lyon.fr
Transilvania University of Brasov
Dr. Eng. Danut Ilea
29, Bd. Eroilor
2200 Brasov - RO
++40-68475591
++40-68475591
ilea@leda.unitbv.ro

AGFOL-CISL
Carlo Volpin
Via Cà Marcello, 67/D
30172 Mestre (VE) - I
++39-0412594311
++39-0412594350
agfol@agfol.it
ASCOM Servizi Padova
Marco Italiano
Passaggio De Gasperi, 3
35131 Padova - I
++39-0498209711
++39-0498209726
formazione@ascom.padova.it

I.T.S.C.T. L. EINAUDI
Maddalena Scotton
Delle Palme, 1
35137 Padova - I
++39-0498752063
++39-0498755187
einaudi@provincia.padova.it
Liceo Scientifico Statale
E. CURIEL
A. Girardello Durer, 14
35132 Padova - I
++39-049612444
++39-049612451
curiel@provincia.padova.it

OIM
Luca dall'Oglio
Via Nomentana, 62
00161 Roma - I
++39-064231428
++39-064402533
iomrome@iom.int
Unindustria di Padova
Luigi Rossi Luciani
Via E. P. Masini, 2
35131 Padova - I
++39-0498227111
++39-0498227100
agreco@unindustria.pd.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto mira alla creazione di metodologie e strumenti multimediali interattivi specifici per l'orientamento, la formazione di base e l'acquisizione delle competenze di base relative alle abilità linguistiche, alle capacità relazionali-comunicative e all'alfabetizzazione informatica di extracomunitari, al fine di prevenirne l'esclusione dalle politiche attive per il lavoro e di favorirne l'integrazione sociale.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti finali previsti sono:
  • software per l'orientamento professionale per immigrati su CD-Rom e relative guide in formato cartaceo (guida "utente" e guida "tutor"), in italiano, francese, spagnolo e rumeno;
  • software didattico su CD-Rom contenente moduli formativi di base e relative guide in formato cartaceo (guida "utente" e guida "tutor"), in italiano, francese, spagnolo e rumeno;
  • "aula virtuale" su sito web.
BENEFICIARI FINALI
Le principali categorie di beneficiari del progetto sono:
  • persone immigrate con difficoltà di inserimento sociale e lavorativo;
  • operatori sociali, formatori e tutor di organizzazioni pubbliche e private, che interfacciano questa particolare utenza.