IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120408
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Metodologie e strumenti innovativi in materia di attività tecnico-pratiche nell'ambito del contratto di apprendistato
(META)

CONTRAENTE
ERFEA Puglia
Via Bertolini, 37
70125 - Bari
Tel. ++39-0805426474
Fax ++39+0805563461
E-mail: api.puglie@libero.it

REFERENTE DI PROGETTO
Riccardo Figliolia
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione

PARTNER

Formation PME
Benoit Leonard
Rue du Chateau Massart, 70
B - 4000 Liege - B
++34-042523121
++34-042524060
llege@lfpme.be
ELKA-Centro ellenico per le imprese dei metalli preziosi
Anna Griniari
Via Voullis, 35
10557 Atene - EL
++30-13242727
++30-2607232
Newent@athens.eommex.gr

I.T.S. Institute for Applied Social Sciences
Jos Frietman
Toernooiveld, 5
P.O. Box 9048
6500 Kj Nijmegen - NL
++31-0243653500
++31-0243653599
receptie@its.kun.nl

Provincia di Bari
Rosa Diluite
Via Spalato,19
70121 Bari - I
++39-0805412255

QUIPO s.r.l.
Elena De Santis
Via Sisto IV, 145
00167 Roma - I
++39-0661662096
++39-0661660824
elenadesantis@quipo.it

ASTARTE s.r.l.
Silvio Vacca
Corso Fornari, 164
70056 Molfetta (BA) - I
++39-0803381610
silvio.vacca@libero.it
Università degli Studi di Bari-Dipartimento di Psicologia - Cattedra di Sociologia dell'Educazione
Angela Mongelli
Piazza Umberto, 1
70123 Bari - I
++39-0805714314
++39-0805714606
a.mongelli@psico.uniba.it

 
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto propone l'elaborazione e la realizzazione di strumenti operativi che aiutino i tutor aziendali a migliorare le loro performance nello svolgimento delle diverse funzioni loro attribuite nell'ambito dell'attività formativa in azienda e all'interno del contratto di apprendistato. Si propone, altresì, di studiare, elaborare e definire un sistema di indicatori per rilevare uno standard minimo di qualità relativo alle competenze acquisite durante la formazione sul lavoro relativamente alle pratiche tecnico-operative.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti previsti alla conclusione del progetto sono:
  • un manuale sulla valutazione per i tutors contenente le schede per la valutazione, le checklist per elaborare la verifica, il set di indicatori (prodotto in italiano, francese, olandese e greco);
  • un CD-Rom contenente un ipertesto che replica la versione del manuale prodotto in inglese e la banca dati del progetto.
BENEFICIARI FINALI
I beneficiari principali del progetto sono:
  • i tutor aziendali che intervengono direttamente nel processo di formazione sulle competenze tecnico-pratiche, responsabili anche dell'integrazione tra le iniziative formative esterne all'azienda e la formazione sul lavoro;
  • i soggetti che beneficiano del contratto di apprendistato;
  • le strutture accreditate per la formazione esterna;
  • le agenzie regionali per l'impiego che assolvono ai compiti di controllo e monitoraggio in materia di apprendistato.