IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120209
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Progetto pilota per l'aggiornamento degli insegnanti sull'utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione nello sviluppo cognitivo dei giovani
(TIC E COGNITIVISMO)

CONTRAENTE
Istituto Statale d'Arte
Piazzale di Porta Romana, 9
50125 - Firenze
Tel. ++39-055220521
Fax ++39-0552299809
E-mail: istitutoarte@isa.firenze.it
REFERENTE DI PROGETTO
Maria Anna Franceschini
MISURA
Progetti pilota
DURATA
18 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione - Istruzione

PARTNER

Ostrerricher Kurt Service
Michel Winner
Stiftgasse, 6
A 0170 Wien - A
++43-15235781
++43-15238933
oks@ohs.ac.at
Hellenic Association of young Entrepreneurs
Theodore Alexiou
Orflas Commercial Centre, 1
45332 Ioannina - EL
++30-65129600
++30-65122356
Altheo@nexmedia.gr

Next Media A.E
Anastasios Kitsaras
Michael Aggelou, 15
45332 Ionnaina - EL
++30-65129600
++30-64122356
Altheo@nexmedia.gr
Istituto superiore per le Industrie artistiche
Apostolos Petratos
Via degli Alfani, 58
50125 Firenze - I
++39-055218036
++39-055218740
Itaca@dada.it

2F Multimedia s.r.l.
Fernardo Franchi
Via S. Domenico, 2
50133 Firenze - I
++39-05583253
++39-055577767
www.Dueffe.it
Scuola 2F
Fernando Franchi
P.zza T. Alva Edison, 12
50100 Firenze - I
++39-055583253
++39-055577767
Luzzi@mail.dueffe.it

Università degli Studi di Firenze-Dip. Di Scienze dell'Educazione
A. Calvani
Via del Parione, 11 /b
50123 Firenze - I
++39-055216690
++39-0552382098
Scieduc@cesit.unifi.it

 
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto si propone di elaborare un modello formativo, i cui destinatari intermedi saranno i docenti/formatori di tutte le discipline, con il fine di potenziarne le capacità d'uso delle TIC. Si tratta nello specifico di sviluppare un approccio alla multimedialità, inteso come dotazione di conoscenza, di sviluppo cognitivo e come strumento epistemologico. Il progetto ha inoltre l'obiettivo di costituirsi come elemento di raccordo tra la scuola e il suo ambiente economico e sociale e quindi di sviluppare la cooperazione tra gli organismi preposti allo sviluppo dei sistemi della formazione, dell'istruzione e alla promozione di iniziative imprenditoriali.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti che si intende realizzare nell'ambito del progetto sono i seguenti:
  • modello formativo;
  • CD-Rom interattivo per la formazione dei docenti;
  • CD-Rom informativo;
  • sito web a carattere informativo e interattivo (laboratorio virtuale europeo).
BENEFICIARI FINALI
I principali beneficiari del progetto sono:
  • docenti delle scuole medie e superiori;
  • organismi ed Istituti pubblici;
  • associazioni di categoria;
  • case editrici di prodotti multimediali;
  • organismi privati e pubblici per la promozione di iniziative imprenditoriali e per l'orientamento;
  • studenti.