![]() |
IDENTIFICATIVO I/01/B/F/PP-120171 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2001 |
TITOLO Anticipation of training needs for a European Network (A.TH.E.NET) |
CONTRAENTE OBNF - Organismo Bilaterale Nazionale per la Formazione Viale Pasteur, 6 00144 - Roma Tel. ++39-065913181 Fax ++39-0654229343 E-mail: obn@confindustria.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Bruno Scazzocchio |
MISURA Progetti pilota |
DURATA 18 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Formazione |
PARTNER |
|
SFS-Sozialforschungstelle
Dortmund Hans Werner Franz Evinger Platz, 17 4439 Dortmund - D ++49-231859-0 ++49-2318596-100 franz@sfs-dortmund.de |
FORCEM-The Foundation
for Continous Vocational Training Maria Sol Dominguez Arturo Sorio, 126 28043 Madrid - E ++34-913009400 ++34-917599698 marisoldp@forcem.es |
CESI-Centre d'Etudes
Supérieurs Industrielles Laurence Cadi 297, rue de Vaugirard 75015 Paris - F ++33-144192345 ++33-142502506 lcadi@cesi.fr |
QCA-Qualification
and Curriculum Authority David Handley 83, Piccadilly London W1J 8QA - UK ++44-2075095555 ++44-2075096666 handleyd@qca.org.uk |
IER-Institute for
Employment Research - University of Warwick Robert Wilson CV47AL Coventry - UK ++44-24763523530 ++44-24763524241 iesau@ice.cvs.warwick.ac.uk |
POLITY-Facoltà
di Sociologia-Uniroma La Sapienza Marcello Fedele Via Salaria, 113 00198 Roma - I ++39-068841984 ++39-0684086617 segreteria@polity.it |
CERES-Centro Europeo
di Ricerca Economica e Sociale Luigi Frey Via Po, 102 00100 Roma - I ++39-068541016 ++39-0685355360 capit@mclink.it |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto si propone di contribuire in maniera originale alle pratiche attualmente vigenti in tema di analisi e anticipazione dei fabbisogni formativi. In particolare, si prefigge di:
|
PRODOTTI
E RISULTATI I prodotti/risultati del progetto sono:
|
BENEFICIARI
FINALI I principali gruppi destinatari del progetto sono costituiti dalle organizzazioni datoriali e sindacali che, bilateralmente, potranno influenzare, attraverso i risultati del progetto, i soggetti preposti - a livello istituzionale - alla definizione delle politiche attive del lavoro e dell'offerta formativa. |