IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120117
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Individual Training Tools
(INTRA TOOLS)
CONTRAENTE
Regione Toscana
P.zza della Libertà, 15
50129 - Firenze
Tel. ++39-05543823111
Fax ++39-0554382355
E-mail: l.falchini@mail.regione.toscana.it

REFERENTE DI PROGETTO
Falchini Luciano
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione professionale - Istruzione

PARTNER

Zukunftsbau GMBH
Peter Urban
Langhanstrasse,74/b
13086 Berlin - D
++49-030478690
++49-03047869447
euro@zufunftsbau.de
FLC-Fundacion Laboral de la Construccion
Mario Latorre Badia
Ctra. Isla Menor SE-687
Dos Hermanas
41700 Sevilla - E
++34-955663456
++34-955664993
gerencia@fundacionlab

CNAM-Conservatoire
National des Arts et Métiers
Vincent Baholet
Boulevard Guy Mollet BP, 25
44311 Nantes - F
++33-0340161010
++33-0340161000
f.polidori@cnam-paysdelaloire.fr
Regione Liguria
Giacomo Gatti
Via D'Annunzio, 644
16121 Genova - I
++39-0105485558
++39-0105485932
a.f@regione.liguria.it


Regione Piemonte
Giuseppe De Pascale
Via Pisano, 6
10152 Torino - I
++39-0114322403
++39-0114324702
ermanno.zanutto@regione.piemonte.it
Regione Emilia Romagna
Mariangela Basco
V.le Aldo Moro, 38
40127 Bologna - I
++39-051283029
++39-051283578
lavoro_form@regione.emiliaromagna.it

CONFINDUSTRIA
Fiorina Ludovisi
V.le dell'Astronomia, 30 00144 Roma - I
++39-065903565
++39-065903339
asferr@confindustria.it
I.P.S.I.A. Orlando
Paolo Eppensteingher
P.zza 2 Giugno, 22
57122 Livorno - I
++39-0586405149
++39-0586423112
orlandoli@tin.it

SIDERFOR s.r.l.
Castaldi Antonella
V.le Unità d'Italia, 105/107
57025 Piombino (LI) - I
++39-0565226388
++39-0565228328
castaldi.siderfor@etruscan.li.it

CISL Nazionale
Raffaele Bonanni
Via Po, 21
00198 Roma - I
++39-068473360
++39-068413626

CGIL Nazionale
Andrea Ranieri
Corso d'Italia, 25
00198 Roma - I
++39-068476/302
++39-0688476/83
il.iorg.formazione@cgil.it
UIL Nazionale
Carlo Fabio Canapa
Via Lucullo, 6
00100 Roma - I
++39-064753217
++39-064753338
mercatolav@uil.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto, intende favorire lo sviluppo di un complessivo sistema di formazione continua personalizzata, (comprendente diverse situazioni d'apprendimento formali come l'istruzione, la formazione strutturata, l'apprendistato e informali come la pratica professionale) volta a sostenere programmi di formazione personalizzati e strutturati correlati ad un sistema di competenze acquisibili e capitalizzabili lungo tutto l'arco della vita professionale. Il progetto intende superare l'eccessiva rigidità degli attuali sistemi d'istruzione e formazione caratterizzati, prevalentemente, da un'offerta formativa non sempre adeguata sia ai contesti di riferimento in rapida evoluzione, che alla domanda di professionalità emergente.

PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto intende realizzare strumenti di supporto per gli operatori della formazione e dell'orientamento interessati allo sviluppo di un sistema di formazione personalizzata:
  • guida per programmatori a livello territoriale di percorsi di formazione indirizzati ai giovani in età compresa tra i 15 e 18 anni;
  • guida di adattamento dei modelli di bilancio delle competenze;
  • guida per la gestione di passerelle;
  • guida per i tutor del percorso formativo individuale.
Intende, inoltre, produrre software interattivi da utilizzare via internet:
  • un sistema di bilancio delle competenze informatizzato volto a costruire un data base;
  • un sistema di selezione a scelta dei moduli formativi disponibili per la formazione personalizzata;
  • un sistema di erogazione in rete, sperimentale, di alcuni moduli didattici strettamente correlato, in ingresso (in termini di requisiti alle competenze già ricevute e in uscita alle competenze da conseguire.
BENEFICIARI FINALI
I principali beneficiari del progetto sono:
  • giovani in età compresa tra i 15 e i 18 anni;
  • operatori di orientamento e formazione professionale;
  • docenti;
  • Istituti di formazione professionale.