![]() |
IDENTIFICATIVO I/01/B/F/PP-120108 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2001 |
TITOLO Un modello Europeo di formazione per l'autoproduzione di musica elettronica in rete (MUSINET) |
CONTRAENTE I.T.C. Attilio Deffenu Via Vicenza, snc 07026 - Olbia (SS) Tel. ++39-078966936 Fax ++39-0789642352 E-mail: deffenu@tin.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Gerardo De Luca |
MISURA Progetti pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Educazione - Formazione |
PARTNER |
|
SSEAF Mauro Sbolgi Rue de la Croix, 22 1050 Bruxelles - B ++32-26499958 ++32-26464324 sseaf@brutele.be |
Fundaciò Bosch
i Gimpera Anna Ros C/Baldiri i Reixac 4-6 Torre D 08028 Barcelona - E ++34-934489430 ++34-934489434 pinternaclonales@fbg.ud.es |
Ninja tune Jan White 90 Kennington lane London SE 11 4XD - UK ++20-7820353 ++20-78203434 ninja@ninjatune.net |
MM&T Walter Prati Via Aosta, 2 20155 Milano - I ++39-0233105424 infommt@mm.it |
SCIENTER Monica Turrini Via Val D'Aposa, 3 40123 Bologna - I ++39-0516560401 mturrini@scienter.org |
Università
degli Studi Roma Tre Giuditta Alessandrini Via Castro Pretorio, 20 00185 Roma - I ++39-0644703450 ++39-064463722 g.alessandrini@uniroma3.it |
Optimi Soc.Coop. a
r.l. Renato Amata Via Fioravanti,14 40129 Bologna - I ++39-51373133 optmi@posta.alinet |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO
|
PRODOTTI
E RISULTATI I prodotti che si intende realizzare sono i seguenti:
|
BENEFICIARI
FINALI Il progetto accanto al target principale, cioè i giovani, si rivolge anche a:
|