IDENTIFICATIVO
I/01/B/F/PP-120028
ANNO DI APPROVAZIONE
2001
TITOLO
Sviluppare la qualità della formazione nell'ambito dei contratti di apprendistato
(FORMAZIONE E APPRENDISTATO) 
CONTRAENTE
EBNA - Ente Bilaterale Nazionale Artigianato
Viale Castro Pretorio, 25
00185 - Roma
Tel. ++39-0644702624
Fax ++39-0644702654
E-mail: ebnainfo@tin.it

REFERENTE DI PROGETTO
Giovanna De Lucia
MISURA
Progetti pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione - Artigianato

PARTNER

AHH-Accademia dell'Artigianato di Amburgo
Carola Niemann
Holstenwall, 12
20355 Hamburg - D
++49-4035905
++49-4035905 333
cniemann@hwk-hamburg.de

INEM
Maria Eugenia Bolanos
Condessa de Menadito, 3
28027 Madrid - E
++34-915859803
++34-915859761
APCM-Assemblé Permanente des Chambres des métiers
Francois Gandouin
12, Avenue Marceau
75008 Paris - F
++33-144431000
++33-147203448
gandouin@apcm.fr

Associazione SMILE
Amarildo Arzuffi
Via Buonarroti, 12
00185 Roma - I
++39-0647824901
++39-0647824965
segreteria@smile.it
EUROPAFORM
Domenico Paparella
Via Po, 102
00198 Roma - I
++39-0684242070
++39-0685355360
Confartigianato
M. Gentili
Via S. Giovanni in Laterano, 152
00184 Roma - I
++39-06703741
++39-0670452284

ENFAP
Daniele Di Fabio
Largo Ascianghi, 5
00153 Roma - I
++39-06585541
++39-0658554208
ECIPA-CNA
G. Vinci
Via Tomassetti, 12
00161 Roma - I
++39-0644188501
++39-0644188502
ecipa@cna.it

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto intende contribuire a promuovere la cooperazione tra le istituzioni, le parti sociali, le imprese e gli organismi di formazione, al fine di migliorare la pertinenza e l'efficacia della formazione, con lo specifico intento di sviluppare e qualificare la formazione in alternanza ed, in particolare, quella relativa all'apprendistato, in un'ottica europea. Obiettivo centrale del progetto è quello di elaborare e definire un "modello di sistema" per sviluppare la qualità della formazione dell'apprendistato nell'artigianato e nelle PMI.

PRODOTTI E RISULTATI
Il risultato atteso è l'elaborazione e definizione di un modello di sistema per sviluppare la qualità della formazione dell'apprendistato nell'artigianato e nelle PMI.
I prodotti finali previsti sono:
  • un rapporto sull'analisi comparata dei sistemi di formazione per l'apprendistato, in formato cartaceo e informatico, in italiano, francese, spagnolo e tedesco;
  • un rapporto descrittivo/analitico del modello di sistema elaborato, in formato cartaceo e informatico, in italiano, francese, spagnolo e tedesco;
  • un rapporto di sintesi sull'indagine qualitativa realizzata, in formato cartaceo e informatico, in italiano, francese, spagnolo e tedesco;
  • un rapporto sui profili e le competenze professionali dei soggetti del processo formativo nell'apprendistato;
  • una guida/manuale per l'imprenditore artigiano quale tutor formativo;
  • un sito web;
  • un rapporto di valutazione generale sul progetto.
BENEFICIARI FINALI
Beneficiari principali del progetto sono i diversi attori che partecipano al processo formativo nell'apprendistato. In particolare, gli apprendisti, i tutor aziendali, i formatori che si occupano della formazione esterna all'azienda.