IDENTIFICATIVO
I/00/B/F/PP-120943
ANNO DI APPROVAZIONE
2000
TITOLO
Automazione e sistemi di sincronizzazione tra ambienti distribuiti e "main-frames"
(ASSADH)

CONTRAENTE
I.I.S. Giuseppe Peano
Via Andrea Doria, 2
20092 - Cinisello Balsamo (MI)
Tel. ++39-0266046236
Fax ++39-026121124
E-mail: itcgdoria@tin.it

REFERENTE DI PROGETTO
Ernesto Madeo
MISURA
Progetti pilota
DURATA
18mesi
SETTORE INTERVENTO
Informatica

PARTNER

FININT SRO
Giuseppe Roselli
26101 Pribram VI-550 - CZ
++42-0306643101
++42-030623693
finint@pbm.czn.cz
ALFA D. Anaptixiaki O. E.
George Mademlis
Tsairelis Haralabos
B. Hugo, 14 st.
54626 Thessaloniki - EL
++30-31555718
++30-31514841
cbs@spark.net.gr

MONDO STIL IMPEX s.r.l.
Iolanda Mihalasche
4B, Alea BarajulDunani, bl.
21B, sc. A, ap. 31, sector 3
74619 Bucharest - RO
++40-13275133
++40-13275120
tips@ccir.ro

CAPAC-Politecnico del Commercio
Giorgio Migliorisi
Via Simone Martini, 2
320143 Milano - I
++39-0289123802
++39-0289122011
capac2@libero.it
I.I.S. Leonardo da Vinci
Rodolfo Denti
Via L. da Vinci
20093 Cologno Monzese (MI) - I
++39-022540116
++39-0227301584
itcvinci@hotmail.com

I.T.C.G. Primo Levi
Enrico Danili
Via Breantina, 68
20038 Seregno (MI) - I
++39-0362224164
++39-0362220452
primolevi@itnj.it
Istituto Luigi Gatti
Dante Oreste Orsenigo
Viale F. Testi, 2
8020100 Milano - I
++39-0266120201
++39-0266101480
censtudi@iride.it

ITINERA s.r.l.
Via Giotto, 2
28100 Novara - I
++39-0321399369
++39-0321399881
info@itineragroup.it
SINTEC s.r.l.
Domenico Pastori
Via A. Doria, 37
20124 Milano - I
++39-026705393-620
++39-0266713409
info@sintec.it

 
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto si propone di creare un nuovo profilo professionale in grado di utilizzare lo strumento dello "schedulatore" per costruire l'automazione di un centro di calcolo, o meglio per coordinare e controllare i sistemi informativi aziendali.

PRODOTTI E RISULTATI
I prodotti finali del progetto sono:

  • curriculum professionale del profilo individuato;
  • percorso di formazione integrata tra impresa ed enti di formazione;
  • moduli formativi su CD-Rom e relativi materiali didattici.

BENEFICIARI FINALI
Le principali categorie di beneficiari del progetto sono:

  • giovani neo-diplomati;
  • lavoratori;
  • PMI operanti nel settore delle tecnologie dell'informazione;
  • associazioni di categoria.