IDENTIFICATIVO
I/00/B/F/PP-120602
ANNO DI APPROVAZIONE
2000
TITOLO
European standards and tools for O.D.L. trainers
(POLE STAR)
CONTRAENTE
SINFORM s.r.l.
Via Bigari, 3
40128 - Bologna
tel. ++39-0516311716
fax ++39-051379256
e-mail: sinform@sinform.dnset.it

REFERENTE DI PROGETTO
Paola Passotto
MISURA
Progetti Pilota
DURATA
36 mesi
SETTORE INTERVENTO
Formazione professionale

PARTNER

Fédération des Chambres
Syndicales des Formateurs
Alexandre Ginoyer
Rue des Entrepreneurs, 43Bis
75015 Paris - F
++33-0145784026
++33-0145784066
rakhal@club.internet.fr
INOFOR-Instituto para
Inovacao na Formacao
Maria do Carmo Nunes
Rua Soeiro Pereira Gomes, 7
1600 Lisboa - P
++351-217946200
++351-217946300
horacio.covita@inofor.pt

People's College
David Barton
Maid Marian Way
Nottingham NG1 6AB - UK
++44-1159128543
++44-1159128600
david_barton@peoples.ac.uk
ENAIP-Ente Nazionale ACLI
Istruzione Professionale
Antonella Lizza
Via Marcora, 18
00153 Roma - I
++0039-065840514
++0039-065840522
lizza@enaip.it

ENFAP-Ente Nazionale
Formazione e Addestramento
Daniele Di Fabio
Largo Ascianghi, 5
00153 Roma - I
++39-0658554220
++39-0658554208
enfapna@interbusiness.it

IAL-Istituto Addestramento
Lavoratori
Sergio Ammannati
Via Trionfale, 101
00136 Roma - I
++39-06399547
++39-063995551
ial@mclink.it

IRFI-Istituto Romano
Formazione Imprenditoriale
Francesca Cadavero
Via Capitan Bavastro, 116
00154 Roma - I
++39-06571171/065711742
++39-065779102
f.cadavero@tiscalinet.it
ISRE-Istituto Superiore
Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa
Walter Cusinato
Isola di San Gregorio M.
30124 Venezia - I
++39-0412710574/3
++39-0412710572/8
isresegr@tin.it

I.T.I.S. Amedeo di Savoia Duca d'Aosta
Anna Amanzi
Via Acquasanta
67100 L'Aquila - I
++39-086227641/2/3
++39-0862414205
aosta@tin.it
Associazione SMILE
Amarildo Arzuffi
Via Buonarroti, 12
00185 Roma - I
++39-06064824901
++39-060647824965
smile@segreteria.it

SCS-Azioninnova S.p.A.
Stefano Cavazza
Via Kennedy, 15
42100 Reggio Emilia - I
++39-0516328211
++39-0516328288

 
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto intende offrire un contributo ai processi in atto di analisi della professionalità e delle competenze del formatore (standard formativi), finalizzati al sostegno della qualificazione e dell'accreditamento in vista di uno sviluppo di tutto il sistema, con particolare riferimento all'utilizzo delle nuove tecnologie nell'ambito dei percorsi formativi. Per quanto concerne l'analisi del lavoro, in ordine all'individuazione delle aree di attività e delle unità di competenza, il progetto adotta il modello proposto e sperimentato a livello nazionale.

PRODOTTI E RISULTATI
I principali prodotti che si prevede di realizzare sono:

  • ricerca su "Analisi dei contesti gestionali, organizzativi e didattici dei modelli europei di FAD" su supporto cartaceo, in lingua italiana;
  • ricerca comparativa sui repertori di competenza per la formazione a distanza, su supporto cartaceo, in lingua italiana;
  • glossario multilingue, in italiano, inglese e francese, su supporto cartaceo e web;
  • ipertesto on-line delle due ricerche, in italiano e inglese;
  • sito web.

BENEFICIARI FINALI
I beneficiari dell'iniziativa sono, in generale, i sistemi della formazione professionale a livello nazionale e regionale (autorità pubbliche, Università, scuole, enti di formazione professionale, associazioni e consorzi, organizzazioni sindacali, ecc.).