IDENTIFICATIVO
I/00/B/F/PP-120194
ANNO DI APPROVAZIONE
2000
TITOLO
Strumenti per l'orientamento e l'inserimento lavorativo degli immigrati
(OILÀ)
CONTRAENTE
CdIE - Centro di Iniziativa Europea
Via Poerio, 39
20129 - Milano
Tel. ++39-022052471
Fax ++39-0220524733
E-mail: cdie@planet.it

REFERENTE DI PROGETTO
Anna Catasta

MISURA
Progetti Pilota
DURATA
24 mesi
SETTORE INTERVENTO
Orientamento
PARTNER

Confederaciòn Sindical de
Comisiones Obreras
Andrés Gomez Sanchez
C/Fernandez de la Hoz, 12-5a
28010 Madrid - E
++34-917028048
++34-913104804
jigonzalez@ccoo.es
Turun Akk Turku Vocational
Adult Education Centre
Jukka Kallio
Karsamaentie, 11
20360 Turku - FIN
++358-24119 00
++358-24119 401
jukka.kallio@tuakk.fi

University of North London
Ruth Bourne
236-250, Holloway Road
N7 6PP London - UK
++44-171753 3102
++44-171753 5015
r.bourne@unl.ac.uk

ERU-Chelmsford College
Joy MacMillan
Moulsham Street
CM2 0JQ Chelmsford - UK
++44-1245256372
++44-1245491712
eru@lineone.net

FRASEMA
Sebastiano Mamì
Via Feltre, 27
20132 Milano - I
++39-0226221374
++39-0226221374

Provincia di Milano
Cosma Gravina
Viale Piceno, 60
20129 Milano - I
++39-0277401
++39-0270106388
Istituto Antonio Provolo
Centro Servizi Formativi
Orazio Zenorini
Via Berardi, 9
37139 Verona - I
++39 045 100611
++39 04575396
ozenorini@rovolo.it

Provincia di Verona
Antonio Pastorello
Via S. Maria Antica, 1
37121 Verona - I
++39-0458088601
++39-0458088727
info@provincia.vr.it
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto si propone l'ideazione, la realizzazione, la validazione, la valutazione e la diffusione di un prodotto e di una metodologia formativa innovativa per dirigenti e operatori di servizi di orientamento e inserimento lavorativo, sul tema dell'immigrazione.

PRODOTTI E RISULTATI
Il progetto è volto alla creazione di una serie di prodotti formativi che hanno lo scopo di migliorare nei destinatari la capacità di comunicazione, di comprensione della realtà migratoria, di aggiornamento legislativo, di inserimento lavorativo di immigrati.
In particolare, i prodotti di cui si prevede la realizzazione sono:

  • report sulla ricerca mirata alla definizione puntuale dei bisogni formativi;
  • buone prassi sul tema dell'orientamento e dell'inserimento lavorativo degli immigrati;
  • metodologia e contenuto del modulo formativo di base;
  • metodologia e contenuto dei moduli formativi specifici.

I prodotti saranno realizzati su supporto cartaceo e in formato ipertesto e saranno disponibili nelle lingue dei partner.

BENEFICIARI FINALI
Beneficiari principali del progetto sono gli operatori e i dirigenti dei servizi di orientamento ed inserimento lavorativo. In seconda istanza gli operatori e i dirigenti i un più ampio insieme di servizi pubblici e privati. Beneficiari finali sono, invece, tutti gli immigrati che intendono accedere al mercato del lavoro.