![]() |
IDENTIFICATIVO I/00/B/F/PP-120099 |
ANNO
DI APPROVAZIONE 2000 |
TITOLO La telebanca e il telelavoro (BABE) |
CONTRAENTE FABI - Federazione Autonoma Bancari Italiani Via Tevere, 46 00198 - Roma Tel. ++39068415751 Fax ++39068559220 E-mail: l.spini@fabi.it |
REFERENTE
DI PROGETTO Carlo Giorgetti |
MISURA Progetti Pilota |
DURATA 24 mesi |
SETTORE
INTERVENTO Formazione - Bancario/creditizio |
PARTNER |
|
UNI-Union Network
International Crhiristine Asmussen 31, rue de l'hopital Box 9 1000 Bruxelles - B ++32-22307455 ++32-22307566 Uni-Europa@Unionnetwork.Org |
VERDI Mathias Flickschu Johannes Brahms Platz, 1 20355 Hamburg - D ++49-4034915658 ++49-4034915657 |
COMFIA-CCO Federation
Servicio Financieros Y Administrativos De Cco F. Fernandez Santos Plaza Cristino Martos, 47 Plante E 28015 Madrid - E ++34-915409282 ++34-91582810 International@Comfia.Net |
INE OTOE Aristotelis Lakkas 9, Vissarionos & Sina Street 10672 Athenas - EL ++30-13645759 ++30-13637611 Ine.Oto@Otoe.G |
Banca Popolare di
Milano Fabrizio Pedroni P.zza Media, 2 24121 Milano - I ++39-277003828 ++39-272003880 Fabrizio.Pedroni@Bpm.It |
Salome s.n.c. di Cantucci
Losi Stefano Losi Via Galileo Galilei, 62 54100 Massa - I ++39-0585811254 (tel/fax) |
Università
degli Studi-La Sapienza Facoltà di Giurisprudenza F. Finocchiaro P.le Aldo Moro 00185 Roma - I ++39-0649910205 ++39-068559220 |
OBIETTIVI
DEL PROGETTO Il progetto prevede di attivare un processo d'innovazione nel settore creditizio e bancario attraverso l'utilizzo delle TIC per la formazione al tele-lavoro degli operatori del settore e degli occupati potenziali. Il progetto intende, nello specifico, diffondere l'applicazione di tale forma di impiego con il fine di: creare nuove opportunità di lavoro anche in aree territoriali periferiche; facilitare e migliorare la mobilità degli occupati; fornire opportunità di inserimento nel mercato del lavoro di giovani, donne e fasce deboli. |
PRODOTTI
E RISULTATI
|
BENEFICIARI
FINALI
|