IDENTIFICATIVO
I/00/B/F/NT-120030
ANNO DI APPROVAZIONE
2000
TITOLO
Rete di Formazione in Europa del Settore delle Costruzioni
(RESEAU REFORME)
CONTRAENTE
FORMEDIL
Viale di Villa Massimo, 39
00161 - Roma
Tel. ++39-0644238374
Fax ++39-0644238656
E-mail: formedil@formedil.it

REFERENTE DI PROGETTO
Giovanni Carapella
MISURA
Reti transnazionali
DURATA
36 mesi
SETTORE INTERVENTO
Costruzioni - Edilizia

PARTNER

FLC-Fundacion Laboral de la Construccion
Mario Latorre
Alberto Alcocer, 46b Planta 7
28016 Madrid - E
++34-934740373
++34-913984503
FLC-Principado de Asturias
Armando Adeba Garcia
Alto el Caleyu, 2
33172 Ribera De Arriba - E
++34-985982800
++34-985982801

Institut Gaudi de la Costruccion
Carlos Ortega
Cobalt, 58
Cornella de Llobregato 08940 Barcellona - E
++34-934740373
++34-394740278
Bildungszentren des Bauhandwerks
Frank Pawlik
Bokendonk,15-17
47809 Krefeld - D
++49-21515155-10
++49-21515155-92
BZB-Krefeld@t-online.de

CENFIC
Joao Cabral
Av. Sereviani Falcao
2689-516 Prior Velho Sacavem Lisboa - P
++351-219406300
++351-219406370
cenfic@mail.telepac.pt
CCCA-BTP-Comitè Central Coordination de l'Apprentissage du Batiment
Jaques Lorthioir
Rue Père Corentin, 19
Cedex 14
75680 Paris - F
++33-140642600
++33-140642601

Formation PME
Jaques Wilkin
Rue Du Château Massart, 70
4000 Liegi - B
++32-042534604
++32-042521636
liege@ifpme.be
Bouwradius Groep
Michiel Mons
Eleanor Rooseveltlaan, 29
Postbus 3011
NL 2700 KG Zoetermeer - NL
++31-793685848
++31-793620006

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto si propone di mettere a regime le buone pratiche messe a punto dai partner della rete REFORME nel corso dei precedenti progetti europei, estendendole ai settori produttivi contigui. Prevede la diffusione dei risultati raggiunti con il concorso dei partner sociali, nei contesti formativi nazionali, regionali e in altri paesi membri.

PRODOTTI E RISULTATI
Il risultato finale atteso è l'istituzionalizzazione della rete e la definizione di procedure certificate per la gestione di azioni formative intraprese in comune in una dimensione sovranazionale.
I principali prodotti/risultati attesi sono:

  1. la diffusione di programmi formativi, curricula, moduli di formazione e prodotti didattici multimediali elaborati in progetti precedenti;
  2. l'attivazione di un circuito di centri di formazione gemellati, capace di gestire azioni di mobilità a livello europeo;
  3. la definizione di strumenti di valutazione reciproca delle esperienze formative, che consentano di attivare una procedura di mutua certificazione dei tirocini formativi all'estero;
  4. l'elaborazione di una metodologia di formazione per la formazione in cantiere-scuola;
  5. la definizione di procedure per la gestione in comune di iniziative di formazione dei formatori.

Tutti i risultati saranno resi disponibili su un sito web e saranno successivamente trasferiti su CD-Rom.

BENEFICIARI FINALI
Il progetto si rivolge ad un pubblico di riferimento costituito da utilizzatori diretti quali:

  • partner sociali;
  • centri di formazione collegati ai sistemi nazionali di rete;
  • sistemi associativi delle PMI di settore