Reti trasnazionali

Reti miste di attori della formazione professionale, che raggruppino negli Stati membri a livello regionale o settoriale, gli attori pubblici e privati interessati. Tali attori comprendono gli enti territoriali, le camere di commercio, le organizzazioni professionali dei datori di lavoro e dei lavoratori, le imprese e i centri di ricerca e formazione professionale - comprese le universitą - e svolgono il ruolo di centro di servizi, consulenza e informazione per l'accesso ai metodi e ai prodotti di formazione professionale convalidati. Dette attivitą mirano a raccogliere, sintetizzare e sviluppare l'esperienza europea e gli approcci innovativi, a migliorare l'analisi e la previsione dei fabbisogni di competenze, a diffondere i risultati nell'intera Unione presso gli ambienti interessati.

 

 
(Definizione tratta dalla Decisione istitutiva del Programma Leonardo da Vinci
2000-2006)